Il telefonino da 50 dollari basato su Raspberry Pi e Linux

È modificabile e riparabile dall'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2018]

Zerophone linux phone

Se non vi siete rassegnati all'acquisto di uno costoso smartphone e desiderate invece un telefonino economico, flessibile e facilmente riparabile, forse lo ZeroPhone è ciò che fa per voi.

Attualmente in sviluppo, è costruito intorno a una scheda Raspberry Pi cui si accompagnano un modulo WiFi e un microcontroller Arduino, il tutto realizzato secondo i principi dell'open source.

Come sistema operativo adopera Linux e, come il suo ideatore sottolinea, non vi sono app inutili pre-caricate, né il telefono è legato in esclusiva a qualche operatore (questa pratica è diffusa oggi soprattutto negli Stati Uniti, mentre in Italia è praticamente scomparsa).

La dotazione hardware comprende anche una porta mini-HDMI, una USB 2.0, utilizzabile anche per collegarci un mouse e una tastiera, e un jack per le cuffie.

Meno entusiasmante è probabilmente lo schermo, un display Oled da 1,3 pollici con risoluzione di appena 128x64 pixel, così come lo è la connettività: al momento del lancio supporterà soltanto le SIM 2G, mentre l'accesso alle reti 3G e 4G sarà disponibile in seguito.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1605 voti)
Leggi i commenti

«Lo ZeroPhone» - ha spiegato il suo ideatore - «è user-friendly ed avrà le funzioni tipiche di un telefono, ma fornirà anche funzionalità avanzate quando l'utente ne avrà bisogno».

Una delle caratteristiche più interessanti di questo progetto è infatti la facilità con cui sarà possibile eseguire modifiche e riparazioni, dato che i suoi componenti sono tutti standard e facilmente reperibili sul mercato.

Gli utenti stessi potranno cimentarsi con queste operazioni, per esempio aggiungendo un ricevitore a infrarossi o una fotocamera Pi da 5 o 8 megapixel, o ancora un ricevitore GPS, uno slot per schede micro SD, tutta una serie di sensori e molto altro ancora.

Al momento del lancio, lo ZeroPhone avrà anche un prezzo praticamente irrisorio: è previsto infatti che costi intorno ai 50 dollari (circa 43 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{micheleds}
non è chiaro a quale punto di avanzamento sia il progetto, se e quando sia previsto il lancio commerciale. Forse si devono comprare le parti su Amazon, per assemblarlo da sé.
11-9-2018 23:40

@Maary79 ha espresso in maniera perfetta anche il mio pensiero: è un telefono per nerd e smanettoni.
8-9-2018 11:44

Ci hanno già provato con Ubuntu Touch, e con altri con OS Linux, mi pare con un KDE, ma avevano un prezzo troppo alto per l'hardware in dotazione... :roll: Poche app, in particolare giochi lo rendevano un prodotto di nicchia ancora di più. Questo telefono al momento non è pensato per la navigazione, e lo schermo non permette di farci... Leggi tutto
6-9-2018 11:11

RPi supporta full HD per cui a differenza di quanto mostrato nell'immagine potrebbe utilizzare uno schermo da 5" eliminando la tastiera fisica. Leggi tutto
6-9-2018 09:19

@amldc A parte la messaggistica (tipo sms, email, WhatsApp e soci ma senza foto/video), Voip e l'ascolto di musica, con un display da 1,3 pollici con 128x64 pixel non è che ci fai molto altro...
5-9-2018 23:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1624 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics