Tor Browser 8.0, più facile da usare e più abile nell'aggirare la censura



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2018]

tor browser 8

Se tenete alla privacy probabilmente avete sentito parlare di Tor Browser, fork di Mozilla Firefox realizzato per proteggere l'anonimato in rete grazie all'utilizzo della tecnologia Tor.

Dopo un anno di sviluppo - e di attento ascolto degli utenti per capire le loro esigenze - è stato rilasciato Tor Browser 8.0, che si basa su Firefox 60 ESR.

I cambiamenti sono numerosi, a partire da una schermata di inizio più accogliente e che aiuta maggiormente gli utenti alle prime armi ad utilizzare il browser anonimo.

Chi già conosce questo software noterà che la finestra che permette di cambiare il circuito Tor è stata spostata (ora vi si accede da un'icona posta a fianco dell'indirizzo), e quanti fino a oggi dovevano eseguire manovre complicate per adoperare Tor Browser in quei Paesi in cui Tor è bloccato ora hanno nuove opzioni.

Tipicamente, quando Tor Browser viene bloccato il motivo è da ricercarsi nella censura. Tor offre una possibilità per aggirare i blocchi, ottenendo dei bridge (nodi Tor non elencati nella lista principale, e pertanto sconosciuti dagli ISP che non possono bloccarli) aggiuntivi, ma nella versione precedente il procedimento era laborioso.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1359 voti)
Leggi i commenti (5)

Ora tutto ciò che si deve fare è risolvere un captcha all'interno del Tor Launcher, e il browser ottiene automaticamente un bridge IP che gli permette di bypassare la censura.

Un'altra migliora utile è il supporto a nuove lingue aggiuntive (catalano, irlandese, indonesiano, islandese, norvegese, danese, ebraico, svedese e cinese tradizionali), e naturalmente i programmi integrati sono stati aggiornati: Tor Browser 8 adotta Tor 0.3.3.9, OpenSSL 1.0.2p e Libevent 2.1.8.

Chi già utilizza la versione precedente del browser non deve far altro che aggiornarla alla più recente tramite il menu delle informazioni sul programma. Chi invece volesse iniziare ora a mettere alla prova Tor Browser può scaricare quanto necessario dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Se basta risolvere un CAPTCHA allora la censura in paesi come la Cina è ancora più facile, invece di dover cercare come un dannato forum, contatti, newsletter segrete e dio sa cos'altro, ora devono solo assumere 50/100/500/1000 tizi per risolvere CAPTCHA e tirare fuori l'indirizzo del bridge, tutto al costo di... Leggi tutto
7-9-2018 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8734 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 gennaio


web metrics