Messenger, si potranno cancellare i messaggi già inviati

Il privilegio riservato ai dirigenti Facebook ora è per tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2018]

Facebook Messenger cancellare messaggi inviati+

Lo scorso aprile suscitò un po' di malumore la notizia secondo la quale Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, era in possesso di un potere che gli altri, normali utenti del social network non avevano: era in grado di cancellare i messaggi già inviati.

Con la pressione di un solo comando su Messenger poteva e può eliminare dalle conversazioni i messaggi spediti, che sparivano (e spariscono) anche dai dispositivi degli altri partecipanti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Leggi i commenti (21)
Un po' in imbarazzo, quando la cosa si era risaputa Facebook aveva spiegato che si trattava di un'opzione inizialmente riservata ai dirigenti ma che presto sarebbe stata messa a disposizione di tutti.

Ora quel momento pare essere imminente. Jane Manchun Wong ha annunciato su Twitter di aver scovato all'interno dell'app di Messenger la funzione Unsend, che permette per l'appunto di "richiamare" un messaggio già spedito.

A quanto pare per ora è possibile cancellare un messaggio inviato soltanto per un certo periodo di tempo: se si agisce in fretta, esso sparirà come se non fosse mai esistito.

La funzionalità è evidentemente al momento in fase di test, ma a questo punto non dovrebbe mancare molto prima del rilascio al grande pubblico.

facebook unsend

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

L'asilo dei grandi... Inteso come adulti eh! :wink:
17-10-2018 19:23

{diliberto}
Sembra di essere all'asilo, e questa cosa viene spacciata come "privilegio". Due utenti si messaggiano e un dio nascosto da qualche parte stabilisce delle ristrettisisme regole, rilasciando di tanto in tanto qualche modifica "migliorativa". Magari, come nel caso di WhatsApp, con la segnalazione che l'altro... Leggi tutto
16-10-2018 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1551 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics