Il biglietto dell'autobus? Costa cinque bottiglie di plastica

A Surabaya il trasporto pubblico si paga in plastica riciclabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2018]

bus plastica indonesia

In Indonesia hanno trovato un nuovo modo per incentivare il riciclo delle bottiglie e dei bicchieri di plastica: li usano per pagare il trasporto in autobus.

Introdotta lo scorso aprile nella città di Surabaya, la sperimentazione permette di pagare il biglietto che consente di viaggiare sul bus per due ore con un certo quantitativo di plastica: cinque bottiglie, per esempio, oppure 10 bicchieri.

Il problema dell'inquinamento da plastica è particolarmente sentito a Surabaya, dove l'immondizia di questo tipo si accumula nelle strade e dove il 15% della spazzatura cittadina totale è costituita da oggetti di plastica.

Se tutti pagassero il loro viaggio in autobus con la plastica, ogni giorno ciascuna vettura potrebbe raccogliere circa 250 kg di materiale.

Le bottiglie e i bicchieri ottenuti in pagamento vengono ripuliti dalle etichetti e dai tappi e quindi rivenduti alle aziende che si occupano del riciclo di materie plastiche, e il denaro in tal modo ricavato viene reinvestito nel trasporto pubblico e nella realizzazione di spazi verdi rurbani.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2396 voti)
Leggi i commenti (14)

Il progetto sta avendo un certo successo: i viaggiatori possono comodamente acquistare i biglietti - pagandoli in plastica - ai capolinea oppure direttamente sugli autobus.

La speranza per l'amministrazione cittadina è che tutto ciò contribuisca a liberare completamente Surabaya dai rifiuti di plastica entro il 2020.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Tutto sommato un'idea interessante, sempre meglio questo che i tanti "portoghesi" italiani...
10-11-2018 11:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2407 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics