Lo smartphone a conchiglia di Samsung



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2018]

w2019 02

Finora era semplicemente noto con il nome in codice SM-W2019, ma il momento del suo svelamento è vicino: sarà infatti presentato il prossimo 9 novembre.

Ancora non ci sono indicazioni ufficiali, ma tutte le indiscrezioni sostengono che si tratterà di un flip-phone (ossia somigliante nell'aspetto a un vecchio cellulare a conchiglia) targato Samsung, e che il prezzo sarà tutt'altro che economico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Leggi i commenti (8)
Disponibile, almeno inizialmente, soltanto in Cina e in Corea del Sud, avrà uno schermo Super Amoled da 4,2 pollici, SoC Snapdragon 845 e batteria da 3.000 mAh.

Per quanto riguarda il prezzo, si parla di una cifra intorno ai 1.750 euro, mentre le versioni disponibili dovrebbero essere tre: una rossa, una blu e una color oro rosa.

Da ultimo, su Twitter è apparso un brevissimo video che mostra il telefono in azione. Lo riportiamo qui sotto.

w2019 03
w2019 01

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se è proprio quello del video è inguardabile ed ha un costo astronomicamente assurdo. Per me possono venderlo proprio solo in Cina e Corea del Sud... :roll:
10-11-2018 11:50

{vertigo}
Samsung, a furia di copiare Apple si sta inflazionando... 1750 euro per uno smartphone con apertura dal lato sbagliato (a libro poteva essere un utile tabletphone) mi sembrano indecentemente troppi. D'altra parte hanno anche ragione a sparare alto: ormai la quantità di gonzi disposti a buttare lo/gli stipendio/i per apparire... Leggi tutto
7-11-2018 15:07

{Michele}
Secondo me è un mastodontico fake. Sarebbe, se fosse quello in video, un ritorno a display piccoli, spessori enormi, 2 fotocamere, bordi enormi. Inoltre, sembra un Rugged Phone. A quel prezzo!
7-11-2018 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2397 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics