Firefox ti avviserà quando visiti un sito che è stato violato

Debuttano le Firefox Monitor Notifications.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2018]

firefox monitor notifications

Alcuni mesi fa Mozilla, lavorando insieme al sito HaveIBeenPwned, lanciò The Firefox Monitor, un sito per verificare se i dati relativi a un determinato indirizzo email siano stati trafugati.

Ora quell'iniziativa s'è evoluta raggiungendo l'integrazione con il browser del panda rosso, trasformandosi in Firefox Monitor Notifications.

In buona sostanza, grazie a questa nuova funzionalità ogni volta che si visita un sito con Firefox viene effettuata una verifica: se il risultato di detta verifica è che il sito in questione è stato violato, una notifica avvisa immediatamente l'utente del pericolo.

Il sistema permette all'utente anche di approfondire la questione per capire se anche i suoi dati siano stati oggetto della violazione: ciò è particolarmente utile quando si scopre che è stato bucato un sito che abitualmente si frequenta.

«L'avviso» - spiega Mozilla - «apparirà al massimo una volta per sito e soltanto per i furti di dati che sono stati segnalati negli ultimi 12 mesi».

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1683 voti)
Leggi i commenti (9)

Chi non desiderasse visualizzare le notifiche può sempre disattivare la funzione dalla schermata delle impostazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Yahoo Mail sotto attacco: violati migliaia di account
Apple, violato il sito degli sviluppatori
Twitter, violati 250.000 utenti

Commenti all'articolo (2)

Personalmente preferirei che l'avviso comparisse sempre e fosse una scelta dell'utente disattivarlo per un determinato sito, inoltre sarebbe interessante che la segnalazione non fosse limitata ai soli eventi degli ultimi 12 mesi. Leggi tutto
22-11-2018 18:41

{exitpool}
Non ho capito bene la portata della segnalazione. Se includesse anche quante volte nel passato il sito (l'azienda) è stato violato, si comincerebbe ad incentivare le aziende ad essere più attente nei confronti dei clienti/visitatori. Mentre per i privati dotati di sito web, si incentiverebbero i programmatori e gli Isp... Leggi tutto
18-11-2018 19:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1700 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics