Twitter, violati 250.000 utenti

Sospettati dell'attacco gli stessi hacker che hanno violato il New York Times.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2013]

twitter attacco

Dopo il New York Times (e anche il Wall Street Journal) tocca a Twitter finire sotto attacco.

Il social network sospetta infatti che dietro il tentativo di intrusione rilevato e bloccato nelle scorse ore ci siano gli stessi soggetti che hanno cercato di scardinare le difese dei famosi quotidiani.

Nel caso di Twitter, i pirati informatici sono riusciti a compromettere almeno 250.000 identità: sembra che siano riusciti a ottenere la password, gli indirizzi email e altri dati appartenenti agli utenti.

L'invito immediato rivolto a tutti gli iscritti al social network è di cambiare subito la propria password, utilizzandone una difficilmente indovinabile e mai adoperata in precedenza.

Per quanto riguarda l'attacco in sé, la sua portata è stata relativamente limitata (250.000 utenti rappresentano soltanto una frazione degli utenti totali di Twitter) perché l'operazione è stata notata mentre era ancora in corso e bloccata dal team di sicurezza della piattaforma di microblogging.

Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6052 voti)
Leggi i commenti (17)

Gli account la cui violazione è stata individuata, infatti, sono stati immediatamente bloccati e i loro titolari sono stati avvisati per email di quanto successo.

Le modalità dell'attacco non soon state rese note nei dettagli; Bob Lord, responsabile della sicurezza, racconta: «Coloro che ci hanno attaccato erano molto sofisticati e crediamo che anche altri siti potrebbero essere stati compromessi».

Oltre ai consigli sulla scelta della nuova password - che sia composta «utilizzando lettere maiuscole e minuscole, simboli e numeri mischiati, possibilmente senza comporre parole di senso compiuto, di almeno 10 caratteri di lunghezza» - Lord invita gli utenti a disattivare il plugin Java del browser e a controllare i siti e le applicazioni collegate al proprio account Twitter.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gli Anonymous attaccano la cyberpolizia italiana
23.000 siti internet italiani bucati negli ultimi tre anni
La Cina ha dirottato (e forse dirotta ancora) Internet

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1053 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics