The Firefox Monitor ti svela se i tuoi dati sono stati hackerati



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2018]

firefox monitor

Si chiama The Firefox Monitor il frutto della collaborazione tra la Mozilla Foundation e il sito HaveIBeenPwned che, inserendo un indirizzo email, permette di scoprire se i dati a esso relativi sono stati trafugati.

L'idea iniziale era l'integrazione nel browser del panda di un sistema di avvisi, che mettesse sul chi vive l'utente durante le visite a siti compromessi in precedenza e dai quali le credenziali erano state sottratte. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1402 voti)
Leggi i commenti (13)
Col tempo, il progetto è cambiato un po'. Ora The Firefox Monitor è un sito il cui scopo è molto simile a quello di HaveIBeenPwned - ossia informare gli utenti sull'eventuale partecipazione del loro indirizzo email a un furto di dati, ovviamente nel ruolo della vittima - ma la realizzazione è stata portata avanti anche con l'aiuto di Cloudflare.

Il sito è ancora in sviluppo e non è stato ancora lanciato ufficialmente ma, nei prossimi giorni, Mozilla prevede di invitare almeno 250.000 utenti per mettere alla prova il servizio.

Se The Firefox Monitor avesse preso la forma di un'estensione del browser, come nelle intenzioni originarie, probabilmente sarebbe stata più utile per quegli utenti che non sono proprio attentissimi a valutare i pericoli corsi in Rete. La forma del sito web sembra farne in sostanza un doppione del già buono HaveIBeenPwned.

In ogni caso, si tratta comunque di uno strumento in più per tenere sotto controllo i propri dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Scritta così sembra proprio che sarà un doppione di HaveIBeenPwned, per ora però non funziona ancora per cui non si può capire bene se è veramente così. Vedremo quando il sito sarà operativo...
5-7-2018 19:21

{sara}
Ah, se c'è dentro Cloudflare allora siamo tranquilli. Tranquilli come professionalità (infatti si sono fatti trafugare i dati degli utenti solo pochi mesi fa). Tranquilli come etica (basta vedere come non permettono l'ingresso con Tor, anche se è davvero facile metterli nel sacco (sono politicamente... Leggi tutto
2-7-2018 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics