È ufficiale: Microsoft Edge avrà il cuore open source di Chromium

E sarà anche per Mac.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2018]

microsoft edge chromium ufficiale

Alla fine è successo davvero: Microsoft ha confermato le voci di corridoio che si sono rincorse negli ultimi giorni e ha annunciato che per il proprio browser passerà dal motore EdgeHTML al progetto open source Chromium.

L'annuncio è stato dato sul blog ufficiale di Windows in maniera tale da farlo rientrare nella più ampia strategia di supporto da parte di Microsoft all'open source, allo scopo di «creare una migliore compatibilità web e una minore frammentazione».

Il nome del browser di default di Windows 10 per desktop resterà dunque Microsoft Edge, ma il suo cuore cambierà e si baserà su Chromium, già fondamenta di alternative come Opera o Vivaldi.

Dato però che Chromium non esiste soltanto in versione per Windows, il piano complessivo prevede di far sbarcare Edge anche su altre piattaforme, come macOS. Non solo: il nuovo Edge funzionerà anche sotto Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1.

Il lancio del rinnovato browser di Microsoft è fissato per il 2019, anche se al momento ancora non è stata indicata una data precisa.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Leggi i commenti (5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft frena gli utenti che abbandonano Edge
Come cambiare il browser di default

Commenti all'articolo (5)

:shock: :shock: :shock: Sono proprio impazziti in M$, quasi quasi sono d'accordo con @amldc :wink: Leggi tutto
15-12-2018 14:36

ora ho capito perchè adesso MS sta corteggiando il pinguino... =) =) =)
10-12-2018 00:32

A quando l'annuncio di windows basato su linux?
9-12-2018 18:30

il nome non cambia, per nonf ar veder edi aver perso la guerra.. Le questoni sono: 1. perchè lo fanno? 2. quanta gente usa Edge? 3. come mai se windows rimane il sistema operativo più usato in praticamente tutti i campi vengono usati anche da utenti windows applicaizoni alternative a quelle di Microsoft?
9-12-2018 15:20

{ice}
IMHO è un ottima notizia: PER GLI SVILUPPATORI: un browser in meno da dover testare PER GLI UTENTI: l'arrivo delle ottimizzazioni software di IE (es il minor consumo in riproduzione di stream video) anche su Chrome gli unici che possono storcere il naso sono quelli di FF il cui prodotto (ottimo da quando hanno implementato... Leggi tutto
9-12-2018 09:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (525 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics