La rivolta delle stampanti a sostegno di PewDiePie



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2019]

printer hackers pewdiepie

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Hacker viola 50.000 stampanti per invitare tutti su un canale Youtube

In tutto il mondo le stampanti stanno stampando strani messaggi che invitano ad iscriversi al canale Youtube di Pewdiepie e "sistemare le vostre stampanti". È probabilmente l'incursione informatica più bizzarra dell'anno: ne trovate esempi qui e qui.

Un mese fa, qualcuno che si fa chiamare TheHackerGiraffe ha preso momentaneamente il controllo di circa 50.000 stampanti di varie marche in varie parti del mondo per creare dei volantini a favore dello Youtuber Pewdiepie.

Selezione 001

L'incursore ha spiegato alla BBC, in forma anonima, che stava cercando di attirare l'attenzione su una vulnerabilità di alcune stampanti che permette di prenderne il controllo da remoto e può portare al loro danneggiamento permanente.

The Verge spiega che il firmware di queste stampanti è infatti scrivibile da remoto, ma supporta soltanto un numero limitato di cicli di scrittura.

Questo vuol dire che un aggressore può rendere inservibile le stampanti in questione semplicemente mandando loro un numero elevato di comandi di scrittura del firmware, se queste stampanti sono accessibili via Internet tramite la porta 9100.

Selezione 002

Secondo l'hacker contattato dalla BBC, esiste anche il rischio che qualcuno intercetti documenti sensibili o li modifichi mentre vengono stampati, sfruttando questa stessa vulnerabilità.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3003 voti)
Leggi i commenti (7)

La soluzione alla falla è semplice: impostare la propria rete informatica in modo che le stampanti non siano accessibili direttamente da Internet.

Se vi state chiedendo chi mai possa essere così imprudente da rendere accessibile via Internet la propria stampante basta una ricerca apposita su Shodan per trovarne almeno 308 in Svizzera e circa 1500 in Italia (i link richiedono un account su Shodan).

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Hacker violano Chromecast e Smart TV per pubblicizzare un canale YouTube

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Io da poco ho una nuova stampante HP ed è collegata a internet nel senso che per l'attivazione del servizio InstanLink che consente di ricevere le cartucce prima che finiscano, ho dovuto dare il consenso ad HP di interagire con la stampante. Probabilmente HP non punta direttamente alla stampante ma al sw di gestione sul PC. Chiedo se... Leggi tutto
6-1-2019 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2469 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics