Hacker viola 50.000 stampanti per invitare tutti su un canale Youtube

L'attacco più strano della storia, ma anche il più innocuo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2018]

stampante

La possibilità di collegare la stampante alla rete locale (Wi-Fi o cablata) è così diffusa che ormai si trova anche sui modelli a minor costo.

Si tratta di una comodità che però ha un prezzo: se il firmware non è aggiornato, e la vecchia versione contiene una vulnerabilità, c'è la seria possibilità che questa possa venir sfruttata da remoto.

Ciò è esattamente quanto hanno scoperto - inizialmente più con perplessità che orrore, a dire il vero - i padroni di circa 50.000 stampanti in Stati Uniti, Canada e Regno Unito.

Trovando i suoi bersagli tramite Shodan, una sorta di motore di ricerca per i dispositivi vulnerabili connessi in Rete, l'hacker TheHackerGiraffe ha usato lo strumento noto come PRET (Printer Exploitation Toolkit) per creare uno script che ha costretto tutte quelle stampanti a stampare la medesima cosa.

Di che si trattava? Di un invito a iscriversi al canale YouTube di PewDiePie, discusso YouTuber che gode di una grande popolarità. Di qui, la perplessità dei possessori delle stampanti, che di punto in bianco hanno visto uscire dai loro apparecchi il testo che riportiamo in fondo all'articolo.

«Innanzitutto sono un grandissimo fan di Pewds» - ha poi spiegato l'hacker - «ma allo stesso tempo volevo un messaggio leggero, che in qualche modo mi umanizzasse anziché stampare uno spaventoso "SEI STATO HACKERATO". E poi ho pensato che ciò avrebbe aiutato un po' PewDiePie nella sua lotta per restare il numero uno».

Al di là della piega divertente che la vicenda ha preso, al fondo di tutto c'è un problema serio: ci sono migliaia di stampanti collegate in Rete che si possono violare da remoto.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2982 voti)
Leggi i commenti (7)

Anzi, sono centinaia di migliaia. TheHackerGiraffe ha infatti affermato che, pur essendosi limitato a "invadere" 50.000 stampanti, la sua ricerca su Shodan gli ha mostrato che quelle fin troppo disponibili erano ben 800.000.

In Italia, a quanto ne sappiamo, nessuna stampante ha ancora espresso le proprie simpatie per qualche YouTuber in particolare. Ma, in ogni caso, è meglio controllare che il firmware sia aggiornato.

stampanti hackerate pewdiepie

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La rivolta delle stampanti a sostegno di PewDiePie

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il solito problema di milioni di dispositivi connessi i cui progettisti e fabbricanti hanno pensato bene di non investire poi troppo sulla sicurezza degli stessi... o di non preoccuparsene affatto. :roll:
8-12-2018 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2201 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics