Hacker violano Chromecast e Smart TV per pubblicizzare un canale YouTube

I fan di PewDiePie colpiscono ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2019]

hack chromecast

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Hacker viola 50.000 stampanti per invitare tutti su un canale Youtube

Prima è toccato alle stampanti: alcuni hacker hanno violato un totale di 150.000 apparecchi collegati a Internet per pubblicizzare il canale YouTube di PewDiePie.

Poi è stata la volta del sito del Wall Street Journal, oggetto di un defacement mirato a pubblicare messaggi a favore dello YouTuber.

Adesso, gli stessi hacker hanno individuato e colpito un nuovo obiettivo: i Chromecast, le smart TV e i dispositivi Google Home.

Gli appartenenti al gruppo CastHack hanno colpito finora 10.000 dispositivi, utilizzandoli per mostrare dei video che invitano a iscriversi al canale di PewDiePie.

Hanno anche spiegato di averlo fatto sfruttando le debolezze dei router che espongono in Internet i dispositivi della Internet of Things: infatti, nel video che pubblicizza il loro beniamino hanno inserito un messaggio per avvisare gli utenti del buco nella loro sicurezza.

TheHackerGiraffe, che coordina il gruppo di hacker, ha poi rivelato su Twitter che ci sono oltre 50.000 televisori smart LG accessibili tramite Internet sulla porta 3001, ma anche di essere già alla ricerca di nuovi obiettivi. Al momento in cui scriviamo, il suo account Twitter è stato sospeso.

Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5895 voti)
Leggi i commenti (49)

Non appena la notizia s'è diffusa, Google ha invitato gli utenti a disattivare le funzionalità Universal Plug and Play nei loro router, e anche a bloccare il forwarding delle porte 8008, 8443 e 8009. Le modalità per farlo, naturalmente, dipendono dal modello di router.

Qui sotto, il messaggio apparso sui dispositivi violati.

hackergiraffe

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Fosse anche una sola riga, hanno abusato di un sistema informativo altrui e non gratis, visto che la corrente non la pagano loro. Comunque non hanno neanche stampato una pagina, visto che l'articolo si riferisce all'attacco verso dispositivi chromecast, smart tv e google home e non a quello verso le stampanti Inoltre, nonostante le... Leggi tutto
7-1-2019 15:53

implica che hanno stampato UNA pagina per segnalare gratis una vulnerabilità Leggi tutto
6-1-2019 22:20

Ma questo tizio - PewDiePie - gli gira una percentuale degli introiti derivanti dal suo canale YouTube a questi hacker per sfruttare i buchi di sicurezza dei dispositivi connessi per la pubblicità?
5-1-2019 13:52

Personalmente ritengo che una persona responsabile non sfrutti un buco nel sistema per un'intrusione invasiva spacciandola poi per un 'servizio'. Il 'non hanno fatto danni seri' implica già che comunque dei danni li hanno fatti ed in realtà non è altro che una nuova forma di spam che abusa di risorse informatiche altrui. Leggi tutto
5-1-2019 12:09

100% Responsible disclosure. Hanno avvisato gli utenti senza fare danni seri. Visitare il sito è lasciato alla discrezione dell'utente. Una bella differenza dagli scriptkiddie antifa, che non fanno altro che defacement, ddos, cyberstalking ed altra roba di basso livello.
4-1-2019 20:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1865 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics