Non è reato filmare una donna nuda in casa sua se non usa le tende

La Cassazione ha assolto il guardone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2019]

Doccia

Il trentasettenne Simone R. era stato condannato a due mesi e quindici giorni per violazione della privacy dal Tribunale di Busto Arsizio con il rito abbreviato, pena poi confermata in appello dalla Corte di Assise di Milano: aveva filmato la vicina di casa mentre faceva nuda la doccia nel suo bagno.

Per la Cassazione, però, il fatto che la vicina non avesse chiuso le tende della finestra, senza pensare che dall'esterno chiunque con una videocamera o uno smartphone la potesse riprendere, scagiona da ogni responsabilità il videomaker guardone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

La notizia è riportata in modo molto scarno quindi è di difficile interpretazione. Con gli elementi a disposizione la sentenza mi sembra assurda, è come dire che se dimentico di chiudere a chiave la porta di casa ed un ladro mi deruba egli non è colpevole poiché io ho dimenticato di chiudere a chiave la porta... ma siamo pazzi!!!???!!! ... Leggi tutto
19-1-2019 15:37

La giustizia come la verità sta sempre nel mezzo: fossi stato io il giudice avrei condannato il guardone per la registrazione video, ma avrei anche accusato la "vittima" di favoreggiamento, vista la mancanza delle tende...
16-1-2019 09:43

Un link alla notizia o alla sentenza ? Una notizia riportata così è un pò come "mi ha detto mio cuggino" In compenso però si può cercare guardone su amazon.
16-1-2019 06:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics