Google+, la fine è vicina: salvate i contenuti, avverte Google



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2019]

google plus chiude salvare contenuti

Dopo aver annunciato con largo anticipo la fine di Google+, lo sfortunato social network che avrebbe dovuto far guerra a Facebook, ora Google ha reso noti i passi che porteranno alla dipartita del servizio.

Non sarà una cosa breve e indolore: l'agonia verrà infatti spalmata su due mesi. Il primo passo sarà compiuto il 4 febbraio: a partire da quella data non sarà più possibile creare un account Google+. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2249 voti)
Leggi i commenti (15)
Poi, con il mese di marzo, sparirà la possibilità di inserire commenti nei post altrui.

Infine, in aprile, Google+ chiuderà definitivamente i battenti: a quel punto tutti i contenuti degli account saranno cancellati, anche se non tutti insieme.

I primi a sparire saranno i dati, comprensivi di foto e video, degli account consumer: la sentenza nei loro confronti sarà eseguita eseguita il 2 aprile. Questi utenti costituiscono il gruppo più numeroso.

Poi toccherà agli account di utenti e amministratori di G Suite, e soltanto alla fine svaniranno anche quelli degli sviluppatori che usano le API Google+.

Chi possiede un profilo sul social network di Google e desidera conservare i contenuti che in questi anni vi ha riservato può scaricare tutto il materiale seguendo le indicazioni che Google stessa ha reso disponibili.

Dato che già a partire dal mese di marzo sarà possibile incontrare delle interruzioni temporanee del servizio e malfunzionamenti, è bene che l'operazione di salvataggio venga fatta al più presto possibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sbagliato! Hangouts l'ho usato io ben 3 o 4 volte poi, capito che era inutile... :wink: :lol: Scherzi a parte di Google+ credo che saranno veramente pochi quelli che ne sentiranno la mancanza.
8-2-2019 19:08

allora tra poco butteranno pure Google Duo e Google Hangouts che stanno piazzati su tutti gli smartphone e che non ho mai visto usare da nessuno.
6-2-2019 14:34

Beppe, non so se tu faccia ancora il lavoro di qualche anno fa ma dovresti saperlo meglio di me. Il problema non è la misantropia degli utenti ma la megalomania di chi, solo perché si chiama Alphabet, eh già non è più Google da qualche anno la ragione sociale, anche se ha tenuto il vecchio ticker se no nessuno se li fumava pensa che... Leggi tutto
3-2-2019 21:01

Tutti e dieci gli utenti di Google Plus saranno tristi per la chiusura. Del resto è il social network preferito dai misantropi...
3-2-2019 14:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2065 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics