Arriva in Italia il Galaxy Watch Active, lo smartwatch per il fitness



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2019]

galaxy watch active

È ora in vendita anche in Italia il Samsung Galaxy Watch Active, lo smartwatch presentato lo scorso 20 febbraio in occasione dell'evento Unpacked, insieme al Galaxy S10 e al Galaxy Fold.

Lo smartwatch è dedicato a chi è attento alla moda ma al tempo stesso vuole condurre uno stile di vita più sano, ed è stato progettato con una linea sportiva che punta su discrezione e leggerezza

A caratterizzare il Galaxy Watch Active sono le funzionalità di monitoraggio dell'attività fisica, del sonno e del benessere.

Con il monitoraggio dell'allenamento, il Galaxy Watch Active è in grado di capire automaticamente se si sta correndo, usando la cyclette, il vogatore, l'ellittica o se si sta iniziando un allenamento dinamico.

Oppure, basta scegliere l'attività che si preferisce e iniziare: si possono selezionare manualmente oltre 39 attività, impostare gli obiettivi giornalieri e monitorare i progressi.

Lo smartwatch si preoccupa anche della qualità del sonno, tenendo traccia di quattro diversi livelli, inclusa la fase REM, in modo da poter controllare il sonno e monitorarne i cicli.

Infine, si può usare il Galaxy Watch Active per gestire lo stress. Lo Stress Tracker permette di tenere sotto controllo i livelli di stress e puntare al benessere a lungo termine, iniziando con esercizi di respirazione direttamente dal widget.

Galaxy Watch Active è compatibile con Android (dalla versione 5) e iOS (dalla versione 9, da iPhone 5 in su), offre funzionalità di allenamento in tempo reale, monitoraggio delle attività all'aperto o al chiuso e offre app di terze parti come Under Armour, Spotify e Strava.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3106 voti)
Leggi i commenti (18)

È inoltre possibile controllare lo smartwatch usando la voce grazie alle funzionalità vocali di Bixby, che permettono di effettuare chiamate o inviare messaggi senza prendere in mano il telefono.

Galaxy Watch Active è in vendita nei principali negozi di elettronica di consumo e online nelle colorazioni Silver, Black, Rose Gold e Green al prezzo di 249 euro.

Se poi si acquista lo smartwatch dal 15 al 29 marzo si ha la possibilità di ricevere in omaggio il Samsung Wireless Battery Pack, un caricabatterie portatile che consente di ricaricare i dispositivi compatibili in modalità wireless, così da non rimanere mai a corto di energia anche quando non c'è nessuna presa a disposizione.

Per poter usufruire della promozione e ricevere il Wireless Battery Pack direttamente a casa è necessario, dopo aver acquistato Galaxy Watch Active, registrare su Samsung Members il prodotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Francamente non credo che riusciranno a far smettere di fabbricare gli orologi convenzionali... in ogni caso lo smartwatch mai! Un orologio da mettere sotto carica tutti i giorni non ha alcun senso di esistere almeno come orologio. :twisted:
24-3-2019 10:46

E se per costringerci a comperarli smetteranno di fabbricare orologi tradizionali... guarderemo l'ora sullo smartphone. :inc: :lol: Leggi tutto
23-3-2019 21:41

Possono inventarsi e raccontare ciò che vogliono , a me uno smartwatch non lo venderanno mai... :roll:
23-3-2019 14:35

{Bepi}
Caro Paolo Attivissimo, sono un appassionato lettore di Zeus news. Perché dire “il fitness”? Lo so che lo fanno molti, ma i sostantivi inglesi che finiscono per “ness” hanno di solito un corrispondente italiano che finisce per “ezza” o “izia” ed... Leggi tutto
19-3-2019 17:37

Sono tutte fischiate per convincere la gente ad aprire il portafoglio per mettersi in casa cose inutili e regalare a loro molto utili banconote. Io non ho neanche un watch, ho lo smartphone quando ho bisogno l'ora la guardo dallo smartphone e se non serve più un normale orologio credo che l'inutilità di orologi "smart" sia... Leggi tutto
19-3-2019 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6930 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics