Microsoft Word suggerisce come riscrivere le frasi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2019]

word rewrite

Se quando dovete scrivere una lettera, una presentazione, o in generale un documento vi trovate in difficoltà nello scegliere le frasi più efficaci per esprimere i concetti che avete in mente, presto Microsoft Word potrà darvi una mano.

L'ultima versione di Word per gli iscritti al programma Insider - Version 1906 (Build 11629.20196) - contiene infatti una particolare funzione, chiamata Rewrite, che suggerisce modi alternativi per formulare certe frasi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1619 voti)
Leggi i commenti (1)
Per lasciarsi aiutare non occorre fare altro che fare clic con il tasto destro sulla parola che non convince e aprire il menu contestuale chiamato per l'appunto Rewrite: verranno proposte alcune alternative tra le quali scegliere.

Qui sotto, una gif preparata da Microsoft che mostra questa funzione all'opera.

word rewrite2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Attento che se si offende potrebbe anche bloccarti il PC... ah, no, quello lo fa già... :roll:
28-6-2019 17:34

Potrei provare a vedere come funziona col turpiloquio.
23-6-2019 22:03

Se ne faranno una che aggiusta la testa potrei anche apprezzarla... :lol: :lol: :lol: Scherzo eh! :wink: Leggi tutto
21-6-2019 18:32

{ice}
arriverà anche per le webapp di office 365?
19-6-2019 22:34

{ice}
@amldc la AI aggiusta il testo, non la testa
19-6-2019 22:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (2996 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics