Le lampadine smart di Philips adesso hanno anche il Bluetooth

La gamma Hue ora può fare a meno dell'hub Hue Bridge.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-07-2019]

hue bluetooth

Fino a oggi, per controllare le lampadine Hue di Philips (delle quali si possono regolare diverse opzioni, come l'intensità e il colore) era necessario possedere un hub Hue Bridge, un apparecchio che funge da centro di controllo.

Adesso, però, l'hub è diventato superfluo: l'ultima incarnazione delle lampadine Hue supporta infatti direttamente il protocollo Bluetooth e pertanto il controllo è possibile direttamente dallo smartphone, tramite l'apposita app.

Da questa è possibile accendere o spegnere ogni lampadina, stabilirne l'intensità d'illuminazione, cambiarne il colore, o anche adottare una delle impostazioni predefinite affinché la luce si adegui all'umore.

Chi possiede già un hub non deve preoccuparsi: le nuove lampadine continuano a essere compatibili; anzi, l'uso di uno Hue Bridge è indispensabile se si vogliono utilizzare ulteriori opzioni.

Le nuove Hue Bluetooth sono disponibili nei formati A19 e R30 nelle versioni bianca, White Ambiance e Colour Ambiance; nel primo caso è possibile regolare solo la luminosità, mentre nel secondo si può agire anche sulla tonalità di luce bianca e nel terzo si può scegliere il colore.

Al momento le lampadine Bluetooth sono in vendita solo negli USA, dove i prezzi vanno dai 14,99 ai 49,99 dollari.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1689 voti)
Leggi i commenti (9)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Certo che c'è la gente che becca e credo anche più di quella che pensi... :roll:
26-7-2019 18:07

Scusa Gladiator se non quoto ma mi cascano le famose... Per variare l'intensità luminosa sono 40 anni che esistono i potenziometri elettromeccanici costano un c...o, non sono Craccabili (la k mi sembrava ridondante) e non devi cambiare neanche tutti i lampadari di casa. E ci sarà gente che beccherà pure... :roll:
21-7-2019 02:20

Quindi ora di strade per hackerare il sistema ce ne sono addirittura due così si può scegliere la più semplice.. per una cosa poi di utilità assai dubbia a mio giudizio. :roll: Leggi tutto
19-7-2019 18:14

Un ritorno alle origini per cercare di rianimare il defunto consumismo iniziato appunto grazie ad una lampadina Che fantasia! :lol:
15-7-2019 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (384 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics