La criptovaluta di Facebook è una manna per gli scammer

Libra ancora non è disponibile e già i truffatori ne approfittano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2019]

Facebook Libra truffa

Le preoccupazioni del governo americano hanno rallentato i piani di Facebook per Libra, la criptovaluta che ha l'ambizione di sostituire il denaro tradizionale sia online che offline, ma gli scammer non hanno tempo da perdere.

Su Facebook stesso, ma anche su piattaforme popolari come Twitter e YouTube, stanno apparendo vari annunci truffaldini che propongono l'acquisto di Libra a prezzi stracciati ma in realtà causano addebiti astronomici sulle carte di credito di chi ci casca.

I banner sono ben realizzati e hanno un aspetto ufficiale, anche se chi vi clicca sopra dovrebbe subito rendersi conto che qualcosa non va dato che si viene immediatamente portati su un sito che nulla ha a che fare con Facebook.

Facebook ora teme che la diffusione di questi annunci possa minare la fiducia in Libra prima ancora che essa venga lanciata ufficialmente, e sta operando per eliminarli dal social network.

Per gli utenti, la raccomandazione è una sola e molto semplice: dato che Libra ancora non è operativa, bisogna guardare con sospetto chiunque ne proponga l'acquisto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2228 voti)
Leggi i commenti (7)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ci sta riuscendo perché la maggior parte dell'umanità è composta da decerebrati e cerebrolesi, la quota parte restante, numericamente molto bassa comunque, pensa di guadagnarci assieme a lui... :incupito: Leggi tutto
28-7-2019 14:46

Quoto. Leggi tutto
28-7-2019 00:25

La manna per chi comanda sono i tantissimi boccaloni in generale e ci sono pure scammer d'alto bordo[/url] E non sono io che lo dico ma uno considerato uno dei più competenti economisti statunitensi e non lo dice ad un giornalista ma al [url=http://forum.zeusnews.com/link/663894]Senato degli Stati Uniti
27-7-2019 13:09

La manna per gli scammer sono gli utenti facebook, una sterminata massa di boccaloni che cliccano su qualsiasi cosa.
25-7-2019 14:46

Questo ragazzo vuole impossessarsi del pianeta e piano piano ci sta riuscendo. Scenario terrificante.
25-7-2019 11:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3159 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics