Nuovi dettagli sul Motorola RAZR, lo smartphone a conchiglia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2019]

motorola razr
Rendering del RAZR realizzato da Sarang Sheth, che ha avuto accesso al prototipo.

Si parla ormai da tempo del ritorno del RAZR di Motorola, un cellulare che ai suoi tempi è stato un grande successo e che dovrebbe presto venir riproposto in versione aggiornata.

Ora, stando alle indiscrezioni raccolte da Let's Go Digital, qualche nuova informazione si aggiunge alle parole del vicepresidente di Motorola, che qualche mese fa aveva confermato l'esistenza di un progetto per contrastare Huawei e Samsung.

Il nuovo RAZR, trasformato in uno smartphone, sarà un telefonini pieghevole. A differenza però di proposte come il Galaxy Fold, rispetterà la forma del suo omonimo antenato: in altre parole, non si chiuderà a libro, ma a conchiglia.

All'esterno ci sarà un piccolo schermo secondario, sul quale sarà possibile visualizzare le notifiche e le chiamate in arrivo, ricalcando anche in questo senso una delle funzioni del RAZR originale.

Nel complesso, il nuovo RAZR sarà uno smartphone di fascia media, con un SoC che non si posizionerà in cima alla gamma. I destinatari di questo smartphone saranno quindi diversi da quelli delle soluzioni di Huawei e Samsung, che puntano invece proprio alla fascia più alta del mercato.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Leggi i commenti (21)

Questa differenza di target si tradurrà anche in una differenza di prezzo: mentre il Galaxy Fold e il Mate X viaggiano sui 2.000 e 2.300 euro, il Motorola RAZR dovrebbe costare negli USA 1.500 dollari e in Europa 1.500 euro.

Il lancio in America è previsto per il mese di dicembre; a gennaio dovrebbe quindi sbarcare nel Vecchio Continente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Forse si intende fascia media degli smartphone con schermo pieghevole. In ogni caso costa circa 5 volte il massimo che lo pagherei per cui può restare sugli scaffali sempre se ci arriva... :roll: Leggi tutto
23-8-2019 14:57

temo non sia alcun errore di battitura, e temo che il nuovo RAZR sarà un flop. Lo schermo pieghevole non mi sembra ancora maturo e costa troppo. Fossi stato in loro avrei puntato su un cellulare veramente compatto e attestato sui 250-350€, con schermo ampio ma limitato alla metà superiore della conchiglia e tastierino tradizionale (o... Leggi tutto
22-8-2019 11:17

ma infatti, trovo che sia un'ottima idea architettare qualcosa per aumentare la portabilità senza ridurre le dimensioni dello schermo (quindi usabilità e versatilità), però a quel prezzo non si può certo definire fascia media, a meno che non si intenda fascia media di un altro prodotto e non fascia media degli smartphone in assoluto... Leggi tutto
22-8-2019 08:46

Non vengono indicate misure, mi sembra, quindi lo schermo può anche essere generoso, una volta aperto. Inoltre la chiusura a conghiglia rende l'oggetto più tascabile (ho sempre rimpianto che non ci fossero smartphone con questa chiusura). Quello che fa la differenza di fascia, suppongo, sia l'hardware sottostante. E quello che... Leggi tutto
21-8-2019 22:14

{vegano}
E' interessante che per avere lo schermo di un piccolo tablet, con lo spessore di due tablet, bisogna essere di "fascia alta" e spendere 2.000 euro. Per avere un inutile telefono a conchiglia, dallo spessore sempre di due tablet, ma con lo schermo di uno smartphone minorato, bisogna essere di "fascia media" e... Leggi tutto
21-8-2019 11:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics