Facebook cambia nome: ora si chiama FACEBOOK



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2019]

facebooooooook

Facebook ha annunciato un cambiamento epocale nel proprio branding: d'ora in poi l'azienda che gestisce il social network si chiamerà FACEBOOK, scritto tutto in maiuscolo e in colori variabili.

L'app del suo social network omonimo manterrà il logo classico e il nome classico senza maiuscole. Quindi facciamo i bravi e impariamo la distinzione: l'app è Facebook, l'azienda è FACEBOOK. C'è anche la GIF animata apposita:

bf2

C'è tutto uno spiegone sui dettagli di questa decisione, che parla di un "sistema che è rispettoso del contesto e dell'ambiente", di un "design che sostiene le persone e le loro storie", e racconta che il font scelto ha un "sottile ammorbidimento degli angoli e delle diagonali" che "aggiunge un senso di ottimismo". Sarà.

Il problema, perlomeno per me che sono della vecchia guardia, è che la regola di Internet è che scrivere tutto in maiuscolo equivale a URLARE. Per cui vedere "FACEBOOK" mi fa venire l'impulso di leggerlo urlando.

A parte questo, è comunque positivo che presto le app di FACEBOOK (l'azienda) avranno tutte una chiara indicazione della loro appartenenza a FACEBOOK (sempre l'azienda).

fb logo in instagram
Instagram prima e dopo.

Molti utenti, infatti, non sono consapevoli del fatto che anche Instagram e WhatsApp (e anche Oculus) fanno parte della galassia di servizi di FACEBOOK (l'azienda) e quindi abbandonano Facebook (l'app) in favore di queste altre app senza rendersi conto che i dati che vi immettono confluiscono lo stesso in FACEBOOK (l'azienda).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Sono anch'io della vecchia guardia e concordo sul fatto che nel mondo di internet scrivere tutto in maiuscolo equivale a URLARE. Posso solo concludere che finalmente fessbuk ha gettato la maschera ed ha adeguato il proprio branding con il proprio stile e modus operandi, peccato che la maggior parte dei suoi utilizzatori nemmeno capisca... Leggi tutto
18-11-2019 19:31

A me suscita ancora maggior orrore! Vade Retro Satana.
18-11-2019 14:15

Concordo totalmente, Paolo! Equivale a urlare! Trovo abbastanza patetico questo tentativo dell'azienda.. i difetti e le problematiche del social più pervasivo e obnubilante sono ben altre rispetto alla forma grafica del nome. Vabbé, essere della vecchia guardia è per me utile per confrontare il presente con il presente precedente, dal... Leggi tutto
17-11-2019 15:03

{kkk}
FANC*LO all'azienda e fanc*lo all'app
17-11-2019 04:11

{Luca}
E ti pareva se non dicevano, più o meno, che in maiuscolo è ecologico... ci saranno chissà quante ragioni economiche e fiscali dietro questo "cambiamento", più che altro dà maggior visibilità grafica in pagine logicamente scritte in minuscolo... una sorta di prepotenza grafica, in... Leggi tutto
16-11-2019 23:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (875 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics