Sciopero dei call center

In Tim si sciopera contro i turni imposti dal gestore telefonico ai propri dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2004]

Lo scontro tra i Sindacati degli operatori Tim e l'Azienda si sta sempre più inasprendo: nonostante ci siano state già due giornate intere di sciopero, che hanno visto un'altissima partecipazione dei lavoratori, la Tim ha deciso di partire ugualmente con dei nuovi turni di lavoro, prendendosi la grave responsabilità di interrompere le trattative.

Dal 19 Gennaio verranno aumentati i fine settimana in cui gli operatori devono lavorare, diminuiranno i riposi consecutivi (cioè la possibilità di mettere insieme 2-3 giorni di riposo per questi lavoratori che fanno raramente il weekend), verranno ridotti i turni continuati ed aumentati i turni "divisi" o "spezzati" che prevedono intervalli di un'ora o più quando le sedi di lavoro si trovano in periferia e comunque tengono impegnato un lavoratore per 10 e più ore per farne poco più di 7 di effettivo lavoro.

Questa decisione che peggiora le relazioni sindacali, all'interno del Gruppo Telecom Italia e, difficilmente, si tradurrà in un beneficio per l'utenza, stante la divisione dei clienti in "a basso consumo" condannati ad ascoltare le fonie automatiche e quelli "gold" che ricevono subito la risposta. Per questo per il 2 Febbraio è stata proclamata un'altra intera giornata di sciopero dei Call Center Tim e su questo ci scrive una "lettera firmata" un nostro lettore, delegato sindacale nei Call Center Tim.

Egr. Redazione di Zeus News,
Seguo la vostra newsletter da circa un anno, e apprezzo la vostra preparazione ed il vostro senso critico. Sono un RSU (rappresentante sindacale unitario) di Tim, azienda da voi "monitorata" varie volte, azienda che strombazza su suo web e sui media ingenerale comportamenti "etici", ma che attua misure repressive e al limite della legalità nei confronti dei propri dipendenti.

Stiamo sostenendo una lotta lunga e difficile, ma questo moloch si può attaccare solo sul versante dell'immagine (a cui risulta particolarmente attento). Purtroppo sono sempre meno le voci libere, in grado di recepire delle istanze che non siano quelle puramente economiche. Una di queste siete voi, ed è per questo che vi prego di dare un piccolo spazio alla nostra protesta...

Non uso la mail aziendale, controllano anche quella...

(Lettera Firmata)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

francesco
ex collega, attuale supervisore Leggi tutto
29-1-2004 15:03

pietro
l'unione fà la forza Leggi tutto
29-1-2004 07:22

Omnitelliano
Anche in Vodafone.... Leggi tutto
28-1-2004 16:38

the punisher
hai ragione... Leggi tutto
28-1-2004 16:34

Franco Trinchero
ma è proprio solo colpa dei padroni? Leggi tutto
28-1-2004 15:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1858 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics