Cooler Master: addio siringhe, ma la pasta termica non è una droga

Stufo di spiegarlo ai genitori, il produttore cambia packaging.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2020]

coolermaster siringa pasta termica

Cooler Master, nome sicuramente noto a quanti si interessano dell'assemblaggio di PC, non ne può più: è stanca - ha spiegato su Twitter - «di dover spiegare ai genitori che i loro figli non stanno facendo uso di droghe».

Che cosa c'entrano i prodotti di Cooler Master con la droga? È presto detto: l'azienda taiwanese sostiene di aver dovuto cambiare forma alla siringa che contiene la pasta termoconduttiva (quella che si applica tra CPU e dissipatore) perché troppi genitori, vedendola in mano ai figli, la scambiano per una siringa piena di stupefacenti.

Il tweet completo recita infatti: «Non abbiamo cambiato la forma della siringa per rendere molto più semplice l'applicazione della pasta termoconduttiva, ma perché siamo stanchi di dover spiegare ai genitori che i loro figli non stanno facendo uso di droghe».

È la verità? Quasi sicuramente no, anche se il vasto mondo di Internet ci ha mostrato che persino i comportamenti più inverosimili possono verificarsi.

Certamente si tratta di un modo originale e divertente per annunciare il nuovo prodotto, una siringa il cui beccuccio funge da applicatore per stendere più facilmente la pasta sul processore. E che distingue chiaramente la siringa "informatica" da quella usata per iniettare medicinali. O droghe.

Con tutta probabilità, Cooler Master ha deciso di unirsi al gruppo di aziende che su Twitter fanno parlare di sé con messaggi irriverenti, una specialità in cui pare brillare particolarmente la catena americana di fast-food Wendy's.

Bisogna dire che il nuovo design della siringa sembra davvero efficace, e l'intera vicenda pare proprio un'iniziativa pubblicitaria più che un pesce d'aprile in anticipo: i tre modelli aggiornati sono infatti in vendita sul sito di Cooler Master

nuove siringhe
Le nuove siringhe di Cooler Master

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sicuramente l'applicatore appare molto più efficace rispetto al precedente! :wink:
8-3-2020 15:45

E pensare che io ho l'avevo scambiato per supercolla, ed al suo posto ho usato il Vinavil :oops: :P :P
22-1-2020 12:08

{ice}
simpatica trovata commerciale anche perchè il prodotto era sempre stato disponibile anche in tubetto....oddio i miei figli si fanno di colla!!?!?!?!
18-1-2020 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics