Covid-19, eBay vieta la vendita delle mascherine

Bloccati anche i disinfettanti per le mani e le salviettine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-03-2020]

ebay ban mascherine covid 19

Ora che l'allarme per la Covid-19 è arrivato anche negli Usa, pure i giganti della tecnologia iniziano a prendere sul serio la situazione.

Uno dei primi a reagire è stato eBay: il sito di aste (e marketplace molto frequentato) ha infatti attivato - almeno nella versione americana - un divieto generalizzato alla vendita delle mascherine.

Sembrerebbe un controsenso: al di là dell'effettiva efficacia delle maschere come misura di prevenzione, decidere di vietare all'apparenza significa fare il gioco del virus.

In realtà, la mossa è stata decisa per evitare un fenomeno del tutto analogo a quello registrato da siti come Amazon: impedire che gli sciacalli approfittino del panico della gente.

Nel caso delle mascherine il problema non sta nella vendita di prodotti contraffatti quanto nel gonfiarsi immediato e ingiustificato dei prezzi, fenomeno che ha coinvolto anche i disinfettanti per le mani e le salviettine.

Non si tratta soltanto di una mossa preventiva. Nei giorni scorsi i social media si sono riempiti di screenshot scattati da utenti che segnalavano come i prezzi di certi prodotti fossero arrivati alle stelle.

Si sono per esempio visti pacchetti da 10 mascherine in vendita per 200 dollari, una bottiglietta di disinfettante per le mani a 34,95 dollari più spese di spedizione.

A tutto ciò si deve aggiungere che l'acquisto disperato di mascherine e prodotti sanitari rischia di causare la mancanza degli stessi per quelle persone che davvero ne hanno bisogno, come per esempio quanti lavorano nel settore sanitario e hanno molte più probabilità di entrare in contatto non solo con il coronavirus star di questi giorni, ma con ogni tipo di agente patogeno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Spero ad un prezzo congruo e non gonfiato...
12-4-2020 14:34

Alla fine l'unico posto dove sono riuscita a comprare delle mascherine è stato proprio eBay. :lol:
11-4-2020 22:48

Quoto! Leggi tutto
11-4-2020 15:24

@Paolosalva Concordo
13-3-2020 14:39

L'articolo spiega bene perché lo vietano, e fanno benissimo! Non si deve dar spazio agli sciacalli.
11-3-2020 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3016 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics