iOS, FaceTime non chiama più i vecchi iPhone e iPad



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-04-2020]

facetime bug

Se avete un vecchio iPad o iPhone ancora in buone condizioni e che usate abitualmente, presto potreste rischiare di non poter più comunicare tramite FaceTime con gli amici che hanno dispositivi più recenti.

Stando a quanto segnalano diversi utenti, a seguito dell'ultimo update non si riesce più a contattare quanti adoperano tuttora qualche iDevice con iOS 9 e precenti.

Dalle segnalazioni è emerso che le chiamate da un dispositivo con iOS 13.4 verso iPad 2, iPad 3, iPhone 4S, iPad Mini di prima generazione e iPod Touch di quinta generazione falliscono miseramente.

Quando i primi utenti hanno iniziato ad accorgersi del problema è nato il sospetto che Apple avesse deciso di escludere quei prodotti di proposito ma, una volta informata dell'accaduto, l'azienda della Mela ha negato questa interpretazione dei fatti.

«Abbiamo ricevuto dei rapporti circa questo problema» - ha fatto sapere un portavoce - «e vi assicuro che lo risolveremo il più in fretta possibile».

Non si hanno quindi al momento indicazioni sulla causa del malfunzionamento, né tantomeno sui tempi necessari per porvi rimedio.

Certo è che questo periodo è proprio il peggiore per disservizi di questo tipo: i dispositivi Apple di una certa età tuttora in servizio sono relativamente numerosi, e in questi giorni vengono usati per svolgere il lavoro o seguire le lezioni da casa. C'è da sperare che la soluzione arrivi a breve.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sarà vero??? Per me sono solo prove di obsolescenza programmata, se sono in molti quelli che si lamentano allora è un baco e, forse, lo risolveranno, se sono in pochi amen e gli toccherà comprarsi il melafonino nuovo e tanti saluti. Leggi tutto
24-4-2020 18:20

{aldo}
il mio ipad mini 1.0 lo tiro fuori solo quando ci sono sti casini per vedere se sono veri. mo lo spolvero...
7-4-2020 17:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2834 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics