Microsoft offre 100.000 dollari se scopri una falla in Windows



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2020]

windows 10 bounty program

Vale la pena di partecipare al programma Windows Insider? Se si è sviluppatori, tester o comunque interessati alle novità che Microsoft va introducendo nel proprio sistema operativo, al prezzo di possibili instabilità, la risposta è sì.

Se però si è anche esperti dello sviluppo di sistemi operativi, allora c'è un'ulteriore possibilità che può rivelarsi interessante: il Windows Insider Preview Bounty Program.

Lanciato nel 2017, è simile a molte altre iniziative analoghe: offre una ricompensa a chi segnala un bug - in questo caso un bug di Windows 10, Edge, Windows Defender Application Guard, Hyper-V e Mitigation Bypass.

La parte capace di stimolare l'attenzione degli sviluppatori di tutto il mondo è proprio quella relativa alle ricompense: se all'inizio variavano tra un minimo di 500 e un massimo di 15.000 dollari, ora hanno un limite superiore decisamente più elevato.

Microsoft ha infatti deciso di portarlo a 100.000 dollari (oltre 85.000 euro).

Chiaramente, ottenere la ricompensa più alta non è semplice: essa viene riconosciuta a coloro che scoprano un bug che consenta «l'esecuzione di codice non autenticato e al di fuori della sandbox senza interazione con l'utente».

Chi si "accontenta" di 50.000 dollari (oltre 42.000 euro) può invece limitarsi a dimostrare la possibilità di un «accesso non autorizzato ai dati privati di un utente con nessuna o poca interazione con l'utente».

Microsoft spera che l'aggiornamento del programma di ricompense spinga un numero consistente di sviluppatori a studiare con attenzione i suoi software, così da migliorare la sicurezza dei prodotti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Kermit}
E questo dimostra che sanno il fatto loro. Per me Windows fino alla fine. p.s. scudetto pure quest'anno.
29-7-2020 20:34

{utente anonimo}
Ma non fa prima a farlo open e via?
28-7-2020 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1944 voti)
Gennaio 2025
Intelligenza artificiale usata bene
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 gennaio


web metrics