La correzione per Boothole impedisce addirittura l'avvio del sistema.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2020]
Bisogna riconoscere che sono state rapide le varie distribuzioni Linux a rilasciare una patch per BootHole, chiudendo la falla scoperta in Grub 2.
Sfortunatamente, non tutte le cose sono andate per il verso giusto, come hanno scoperto a loro spese gli utenti di Red Hat Enterprise Linux (Rhel) 7.8 e 8.2, ma anche quelli di CentOS.
La patch distribuita ha infatti un deprecabile effetto collaterale: impedisce il normale avvio del sistema.
La situazione è tanto grave che Red Hat stessa invita a non installare la patch o, se ciò sia già successo, a non riavviare le macchine interessate ma procedere invece a un downgrade.
Il comando da impartire per quest'ultima operazione è
sudo yum downgrade shim\* grub2\* mokutil
Quindi è necessario spiegare a Yum, l'utilità di gestione dei pacchetti, che quei particolari software non devono essere aggiornati: per farlo bisogna aggiungere la riga che riportiamo qui di seguito al file /etc/yum.conf.
exclude=grub2* shim* mokutil
Qualora il danno maggiore sia già capitato, invece, l'unica soluzione consiste nel ripartire con un Dvd di CentOS o Rhel per apportare le modifiche che abbiamo appena indicato.
Ovviamente, queste sono tutte soluzioni temporanee, da adottarsi per avere un sistema funzionante, per quanto fallato; Red Hat rilascerà al più presto una correzione senza effetti collaterali.
La questione è particolarmente seria perché Rhel (come il nome lascia intendere) e CentOS sono distribuzioni molto usate sui server: ci sono quindi aziende che si sono trovate nei guai a causa della recente correzione malfunzionante.
Gli unici ad avere diritto a sogghignare davanti a questa situazione sono gli utenti di Windows, i quali per una volta possono provare la sensazione di trovarsi "dall'altra parte".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Imparare l'arte della programmazione | ||
|
Gladiator