Red Hat: Non installate quella patch

La correzione per Boothole impedisce addirittura l'avvio del sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2020]

rhel centos boothole

Bisogna riconoscere che sono state rapide le varie distribuzioni Linux a rilasciare una patch per BootHole, chiudendo la falla scoperta in Grub 2.

Sfortunatamente, non tutte le cose sono andate per il verso giusto, come hanno scoperto a loro spese gli utenti di Red Hat Enterprise Linux (Rhel) 7.8 e 8.2, ma anche quelli di CentOS.

La patch distribuita ha infatti un deprecabile effetto collaterale: impedisce il normale avvio del sistema.

La situazione è tanto grave che Red Hat stessa invita a non installare la patch o, se ciò sia già successo, a non riavviare le macchine interessate ma procedere invece a un downgrade.

Il comando da impartire per quest'ultima operazione è sudo yum downgrade shim\* grub2\* mokutil

Quindi è necessario spiegare a Yum, l'utilità di gestione dei pacchetti, che quei particolari software non devono essere aggiornati: per farlo bisogna aggiungere la riga che riportiamo qui di seguito al file /etc/yum.conf. exclude=grub2* shim* mokutil

Qualora il danno maggiore sia già capitato, invece, l'unica soluzione consiste nel ripartire con un Dvd di CentOS o Rhel per apportare le modifiche che abbiamo appena indicato.

Ovviamente, queste sono tutte soluzioni temporanee, da adottarsi per avere un sistema funzionante, per quanto fallato; Red Hat rilascerà al più presto una correzione senza effetti collaterali.

La questione è particolarmente seria perché Rhel (come il nome lascia intendere) e CentOS sono distribuzioni molto usate sui server: ci sono quindi aziende che si sono trovate nei guai a causa della recente correzione malfunzionante.

Gli unici ad avere diritto a sogghignare davanti a questa situazione sono gli utenti di Windows, i quali per una volta possono provare la sensazione di trovarsi "dall'altra parte".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ci mancava solo che anche Red Hat iniziasse a rilasciare gli aggiornamenti a la Microsoft... ovvero senza testarli. :roll:
30-8-2020 17:13

{utente anonimo}
Wow... ma quello sullo sfondo non è un Commodore PET? Il mio primo computer (quasi... avevo il modello 8032)
3-8-2020 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (886 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics