Huawei pronta a svelare il rivale di Android

I primi smartphone con Harmony Os 2.0 si preparano al debutto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2020]

huawei harmony os

È da oltre un anno che si parla di Harmony Os, il sistema operativo su cui Huawei sta lavorando dopo le sanzioni statunitensi, che l'hanno tagliata fuori da Android.

In questi mesi sono state presentate alcune versioni preliminari (limitate però all'uso sui TV) e le previsioni più ottimistiche parlavano del lancio della versione definitiva già entro la fine del 2019, ma i lavori si sono evidentemente protratti ben più a lungo. Ora, però, ci siamo.

L'azienda cinese ha confermato che svelerà una nuova versione di Harmony Os il prossimo 10 settembre in occasione della Hdc Developers Conference, e nella stessa occasione saranno mostrati diversi prodotti che fanno uso di quel sistema.

Si prevede che l'edizione che sarà resa nota tra qualche giorno si chiami Harmony Os 2.0, poiché la versione 1.0 è considerata quella adoperata sui televisori a marchio Huawei.

Richard Yu, Ceo dell'azienda, ha personalmente confermato che questa volta Harmony Os sarà adatto a essere utilizzato sugli smartphone e su una vasta gamma di dispositivi, dagli smartwatch ai prodotti della Internet of Things.

I dettagli tecnici sul sistema operativo al momento non sono moltissimi, ma indiscrezioni recenti affermano che Harmony Os è in grado di «raggiungere tra il 70% e l'80% del livello di Android» e che ulteriori miglioramenti sono in cantiere: non c'è ancora una parità completa tra i due sistemi, quindi, ma la promessa è che venga raggiunta al più presto.

Settembre rappresenta un periodo importante per Huawei anche per un'altra questione. La fornitura dei chip Kirin da parte di Tsmc si interromperà il 15 di questo mese, sempre per questioni di sanzioni; a partire da quella data, quindi, Huawei dovrà rivolgersi ad altri fornitori.

Si calcola che allo stato attuale siano circa 700 milioni gli utenti attivi di dispositivi Huawei nel mondo, e 1,6 milioni gli sviluppatori registrati.

Quel che resta da vedere è se tutti costoro accetteranno il passaggio a Harmony Os restando fedeli all'azienda o, in altre parole, se Harmony Os sappia costituire un'alternativa credibile ad Android in grado di non far sentire la mancanza del sistema operativo di provenienza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Gli occidentali sono sempre stati in estrema competizione, sovente anche disonesta e conflittuale, fra di loro mentre i cinesi - che peraltro sono più di tutti gli occidentali come numero - volenti o nolenti hanno trovato una certa unità di intenti, mi pare il risultato potesse essere considerato scontato... Leggi tutto
22-11-2020 15:14

si tratta solo di cambiare padrone, non si faccia illusioni in merito!!! O si fa pratica col modding estremo, oppure si rassegni Leggi tutto
16-9-2020 10:29

{ziopin}
Ognuno si crea i propri nemici. La Cina non era niente, prima che i modaioli regalassero loro miliardi (e poi in italia vengono festeggiati, dopo aver impoverito la nazione e aver appiattito i gusti della gente), seguiti poi dalle industrie di ogni genere (80 percento dei farmaci prodotti in Cina e India, roba da matti). Adesso, con i... Leggi tutto
9-9-2020 19:56

{inqbo}
ho già, ma per puro caso, uno smartphone Huawei, e il brand per me non ha importanza, e mi piace Android. ma anche solo per reazione alle imposizioni USA adesso trovo interessante sia il brand che il nuovo SO, se appena appena sarà usabile (e non "USO" prodotti Apple per lo stesso motivo. pagare per avere dei... Leggi tutto
9-9-2020 18:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2794 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics