Tutto4Star, i "saldi" della telefonia

Parte l'offerta di un pacchetto unico di servizi Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-02-2004]

Telecom Italia ha lanciato negli scorsi mesi il servizio 4Star: cioè la possibilità di accedere in modo semplice, digitando il numero 4 seguito da asterisco, a tutti i servizi Telecom Italia.

Si risponde così con la propria voce (o con l'uso della tastiera) ad una lista di opzioni tra le quali sono presenti:
- i servizi di informazione Info412,
- la possibilità di acquisto prodotti,
- la possibilità di acquisto prodotti, dell'Adsl o di servizi telefonici supplementari,
- la possibilità di adesione a particolari formule tariffarie,
- la possibilità di segnalare guasti,
- la possibilità di accedere a servizi come la Memotel (la segreteria centralizzata).

L'utilizzo dell'accesso tramite 4 e poi asterisco è gratuito e si paga poi il servizio particolare se è a pagamento.

Ora Telecom Italia lancia l'offerta Tutto4Star: si tratta di un pacchetto di servizi che comprende:
- l'abbonamento al servizio "Chi è" o Registro Chiamate (suo nuovo nome) che permette di visualizzare sul display del telefono il numero di chi vi sta chiamando (a meno che questo non lo faccia in modalità riservata);
- l'abbonamento al servizio di segreteria Memotel, che risponde anche in caso il telefono sia occupato con la possibilità di consultazione gratis senza limitazioni;
- la possibilità di inviare SMS-Messaggi Vocali ad altri telefoni fissi senza limitazione e lo sconto del 10% su quelli verso mobile;
- la possibilità di ascoltare, senza limitazioni, il servizio automatico dell'oroscopo, per conoscere le farmacie di turno, per cercare un taxi, per conoscere le previsioni metereologiche.

Tutto4Star ha un costo di 2,95 euro al mese e si può considerare abbastanza conveniente se si pensa che, in aggiunta ai servizi di identificazione del chiamante e alla segreteria telefonica (che ora ha un costo di 2 euro al mese), sono previsti:
- l'invio illimitato di Sms a telefoni fissi che, invece, avrebbe un costo di 10 centesimi per Sms;
- la consultazione, senza limiti, del portale vocale Dimmitutto di Info412 per Oroscopo, Farmacie, Meteo, che ha un costo ordinario di 72 centesimi a chiamata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Fabrizio
Mah, sarà... Leggi tutto
17-2-2004 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4470 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics