Immuni, download in crescita: ecco i numeri ufficiali aggiornati

Quanti hanno davvero scaricato l'app? Pubblicati i numeri ufficiali su download, notifiche e utenti positivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2020]

immuni numeri download

Immuni, l'app di tracciamento nata con lo scopo di segnalare l'eventuale incontro con persone risultate positive al SARS-CoV-2, è ormai a disposizione da qualche mese.

Sorge a questo punto la curiosità di sapere quanti siano gli italiani che l'hanno scaricata e come quest'app stia lavorando, quanto notifiche abbia inviato e quanti utenti positivi abbia rilevato.

A queste domande risponde il sito ufficiale di Immuni, che ha pubblicato i numeri relativi al funzionamento di questi mesi.

Al primo ottobre, l'app è stata scaricata 6.679.118 volte, ha inviato 5.329 notifiche e ha rilevato 338 utenti positivi.

In base ai dati forniti dal Ministero della Salute, il numero dei download ha peraltro subito un incremento nell'ultimo periodo, fenomeno dovuto forse anche al martellante bollettino di guerra relativo al numero delle persone risultate positive al test che giornali e televisioni quotidianamente rendono note.

Ricordiamo che il rilevamento della vicinanza tra utenti di Immuni avviene tramite il protocollo Bluetooth Low Energy, mentre non vengono adoperate tecnologie che andrebbero a invadere la privacy degli utenti quali il Gps, né sono registrate informazioni sulle identità delle persone.

immuni numeri

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Immuni, vogliamo la trasparenza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Quindi immagino che non avrai uno smartphone con Android per cui non sarebbe installabile in ogni caso a meno che tu abbia uno smartphone Apple. Leggi tutto
30-11-2020 18:28

Ovviamente no perché tutti i tracciamenti sono anonimi. Leggi tutto
30-11-2020 18:21

{Shiba}
Finché avrà bisogno delle porcherie di Google per girare sarà un no secco.
7-10-2020 12:53

Ho visto il servizio delle JENE in cui Golia dice di essere contagiato, ha provato in tutti i modi a segnarlo all'app ma non ci è riuscito, questa applicazione è molto lontana dal funzionare bene.
7-10-2020 12:48

{franco}
ma tutti questi infetti rilevati non dovrebbero essere in quarantena ? a casa ? non uscire ? quindi l'app serve a smascherare e a multare chi se ne frega di essere infetto ? magari !
7-10-2020 09:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1931 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics