Immuni, download in crescita: ecco i numeri ufficiali aggiornati

Quanti hanno davvero scaricato l'app? Pubblicati i numeri ufficiali su download, notifiche e utenti positivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2020]

immuni numeri download

Immuni, l'app di tracciamento nata con lo scopo di segnalare l'eventuale incontro con persone risultate positive al SARS-CoV-2, è ormai a disposizione da qualche mese.

Sorge a questo punto la curiosità di sapere quanti siano gli italiani che l'hanno scaricata e come quest'app stia lavorando, quanto notifiche abbia inviato e quanti utenti positivi abbia rilevato.

A queste domande risponde il sito ufficiale di Immuni, che ha pubblicato i numeri relativi al funzionamento di questi mesi.

Al primo ottobre, l'app è stata scaricata 6.679.118 volte, ha inviato 5.329 notifiche e ha rilevato 338 utenti positivi.

In base ai dati forniti dal Ministero della Salute, il numero dei download ha peraltro subito un incremento nell'ultimo periodo, fenomeno dovuto forse anche al martellante bollettino di guerra relativo al numero delle persone risultate positive al test che giornali e televisioni quotidianamente rendono note.

Ricordiamo che il rilevamento della vicinanza tra utenti di Immuni avviene tramite il protocollo Bluetooth Low Energy, mentre non vengono adoperate tecnologie che andrebbero a invadere la privacy degli utenti quali il Gps, né sono registrate informazioni sulle identità delle persone.

immuni numeri

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Immuni, vogliamo la trasparenza

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Quindi immagino che non avrai uno smartphone con Android per cui non sarebbe installabile in ogni caso a meno che tu abbia uno smartphone Apple. Leggi tutto
30-11-2020 18:28

Ovviamente no perché tutti i tracciamenti sono anonimi. Leggi tutto
30-11-2020 18:21

{Shiba}
Finché avrà bisogno delle porcherie di Google per girare sarà un no secco.
7-10-2020 12:53

Ho visto il servizio delle JENE in cui Golia dice di essere contagiato, ha provato in tutti i modi a segnarlo all'app ma non ci è riuscito, questa applicazione è molto lontana dal funzionare bene.
7-10-2020 12:48

{franco}
ma tutti questi infetti rilevati non dovrebbero essere in quarantena ? a casa ? non uscire ? quindi l'app serve a smascherare e a multare chi se ne frega di essere infetto ? magari !
7-10-2020 09:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2882 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics