PayPal, arrivano i pagamenti in criptovalute

Dal prossimo anno gli acquisti si potranno pagare con Bitcoin e soci.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2020]

paypal criptovalute bitcoin

Non solo valute tradizionali: a partire dal 2021, PayPal permetterà di utilizzare per i pagamenti anche le criptovalute.

L'annuncio viene da Dan Schulman, che di PayPal è presidente e amministratore delegato: entro pochi mesi il popolare servizio di pagamenti online consentirà ai propri utenti di saldare i propri acquisti anche tramite Bitcoin e soci.

«Stiamo lavorando insieme alle banche centrali e pensando a tutte le forme di moneta digitale e a come PayPal possa giocare un ruolo in tutto ciò» ha dichiarato Schulman all'agenzia Reuters.

L'utilizzo delle criptovalute non sarà però diretto: la transazione in sé avverrà sempre nelle valute tradizionali, si tratti di euro, dollari o che altro.

In pratica, gli utenti di PayPal potranno acquistare e vendere Bitcoin (o un'altra delle criptovalute supportate) attraverso PayPal stesso, ma ogni transazione sarà comunque effettuate con le valute tradizionali.

L'adozione di questo sistema è una precisa scelta di PayPal volta a contrastare la notevole volatilità delle criptovalute, caratteristica che non è molto amata né da chi vende né da chi fa acquisti.

«Abbiamo deciso di entrare in gioco con un metodo sostanzialmente nuovo» - spiega ancora Schulman - «per essere sicuri di fornire la massima sicurezza ai venditori che operano attraverso di noi».

Inizialmente, la possibilità di utilizzare le criptovalute con PayPal sarà limitata agli Stati Uniti. Se l'esperimento andrà bene, l'opzione sarà via via estesa alle altre nazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Siccome la transazione avviene, in effetti, utilizzando le valute tradizionali: Questo farà sì che la volatilità della criptovaluta insita nella nella transazione non ricada sul venditore ma venga assorbita da PayPal. Leggi tutto
8-12-2020 17:43

Sarebbe stato un articolo completo se avesse spiegato come e perché, questa decisione di PayPal, potrà contrastare la volatilità delle cripto valute.
26-10-2020 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5624 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics