La vernice tanto bianca da sostituire l'aria condizionata



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2021]

vernice ultrabianca

Alcuni ricercatori della Purdue University (nello Stato dell'Indiana, USA) hanno creato una vernice tanto bianca da contribuire al raffreddamento delle superfici su cui viene stesa, e tale effetto è così potente da spingerli a ritenere che la loro invenzione possa aiutare a fare a meno dell'aria condizionata.

La "vernice ultrabianca" deve le sue particolarità all'utilizzo, nella miscela che la compone, di solfato di bario, un composto chimico già usato nel campo della fotografia e della produzione dei cosmetici come agente sbiancante.

Il suo uso ha consentito di creare una vernice che non solo riflette fino al 98,1% della luce solare che la colpisce (vernici che vantano simili proprietà, già sul mercato, arrivano all'80%-90%) ma è anche in grado di di respingere la componente infrarossa, proprietà che nessuna vernice attualmente in vendita possiede.

Grazie alle sue caratteristiche, la vernice della Purdue University è quindi addirittura in grado di raffreddare le superfici che ricopre: i primi test mostrano come esse, durante la notte, si trovino a una temperatura 19 gradi Fahrenheit (circa 10 gradi Celsius) inferiore a quella dell'ambiente circostante, e 8 gradi Fahrenheit (circa 4,5 gradi Celsius) inferiore anche se colpite dal sole di mezzogiorno.

«Calcoliamo che, usando questa vernice per coprire un tetto con una superficie di 1000 piedi quadrati (circa 93 metri quadrati), otteniamo una potenza di raffreddamento pari a 10 kilowatt, superiore a quella dei condizionatori centralizzati di molte case» spiega Xiangyu Li, uno dei responsabili della creazione della vernice ultrabianca.

Alla base delle motivazioni che hanno spinto i ricercatori a imboccare questa strada sta proprio il desiderio di creare una vernice che, riflettendo il più possibile la luce, possa aiutare a fare meno affidamento sulle macchine per il raffreddamento degli ambienti, con conseguenti benefici per il consumo energetico e per l'ambiente.

«Abbiamo valutato diversi prodotti commerciali; praticamente, qualsiasi cosa sia bianca» ha spiegato ancora Xiangyu Li, parlando del processo che li ha portati a scegliere certi materiali per il loro prodotto. «Abbiamo così scoperto che, usando il solfato di bario, si possono rendere le cose molto, molto riflettenti, e ciò significa che sono anche molto, molto bianche».

Inoltre - spiega sempre Xiangyu Li - la decisione di adoperare particelle di solfato di bario di dimensioni diverse ha contribuito ad aumentare il potere riflettente del prodotto finito.

La vernice ultrabianca ancora non è in vendita, ma la sua produzione su scala industriale non dovrebbe essere problematica. I ricercatori affermano infatti che per quanto riguarda il solvente ne è stato usato uno acrilico standard, e che il solfato di bario è addirittura più economico del biossido di titanio, generalmente adoperato per la creazione delle vernici bianche.

Ora che il brevetto è stato depositato, quindi, l'università ha già avviato i contatti con una grande azienda (di cui non ha fatto il nome) per la produzione e la commercializzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

quello che dice l'articolo è che questa vernice, oltre ad essere bianca e quindi a riflettere la luce visibile (il bianco è il risultato della riflessione di *tutto* lo spettro visibile), riesce a riflettere una (buona) parte della radiazione infrarossa (non visibile) e quindi il calore
10-5-2021 14:07

@SverX Veramente nell'articolo si dice che le vernici che le vernici che vantano simili proprietà e che sono già sul mercato, arrivano a riflettere l'80%-90% della luce solare, questa arriva rifletterne il 98,1 % quindi direi che riflette circa un 10 % in più del vernici più bianche esistenti, non è riportato il confronto con una... Leggi tutto
8-5-2021 13:36

il bianco riflette già tutta la radiazione visibile, questo bianco riflette anche maggior parte di quella NON visibile quindi direi che non abbaglierà in modo diverso... Leggi tutto
4-5-2021 12:07

Ma un intero quartiere costituito di case tutte dipinte con questa vernice ultrabianca non rischierà di essere un tantino troppo abbagliante? :? Sorry, ogni tanto mi raddoppia l'invio...
1-5-2021 15:08

Ma un intero quartiere costituito di case tutte dipinte con questa vernice ultrabianca non rischierà di essere un tantino troppo abbagliante? :?
1-5-2021 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics