Dall'Olimpo Informatico (23-02-04)

Aggiornamento del 23 febbraio. Oggi parliamo di problemi hardware e software in Linux, di educazione all'HTML, di virus, di legislazione per la rete, di futuribili proposte d'innovazione della posta elettronica e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Guestbook
Risorse in rete per gestire il "libro ospiti".

Le basi dell'HTML
Il linguaggio di Internet spiegato ai bambini.

Modem ISDN Linux
Configurare un modem ISDN lavorando con il pinguino.

Upgrade in Linux
Consigli per passare da RedHat a Fedora.

Il re dello spam
Individuato in Inghilterra uno dei principali responsabili del traffico di email spazzatura.

Nuovo virus
Appena terminata l'infezione di MyDoom, ecco arrivare Bagle.b.

I capricci di ADSL LiberoLight
Un servizio che lascia molto a desiderare.

La fine del peer-to-peer?
Nuova direttiva europea mirata a colpire la condivisione di file. in rete.

Un worm contro gli utenti AOL
Infetta AOL messenger e sfrutta la chat per inviare pubblicita indesiderata.

Rivolta contro la RIAA
Prime cause contro il comportamento intimidatorio del consorzio delle major discografiche.

Email profumate
Dall'Inghilterra una fragrante proposta.

Skype
Cercasi contatti per provare il servizio telefonico via internet.

La miopia di KataMusica
Servizio a pagamento per i soli utenti di Internet Explorer?.

Portatili senza software
E possibile acquistra un portatile senza alcun sistem operativo preinstallato?

Lindows cambia nome
Per sopravvivere, costretto a ribattezzarsi.

Altra falla di sicurezza nel kernel Linux
Quando i bachi non affligono soltanto i prodotti Microsoft.

Driver modem per Linux
Quel modem nel portatile che non vuol saperne di funzionare sotto Linux.

Giornata senza celluare Ribelliamoci alla schiavitù da telefonino!

Le "comiche" delle traduzioni automatiche Babelfish traduce Google: la sagra dell'umorismo.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilita sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perche redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4542 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics