Dall'Olimpo Informatico (23-02-04)

Aggiornamento del 23 febbraio. Oggi parliamo di problemi hardware e software in Linux, di educazione all'HTML, di virus, di legislazione per la rete, di futuribili proposte d'innovazione della posta elettronica e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-02-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

Guestbook
Risorse in rete per gestire il "libro ospiti".

Le basi dell'HTML
Il linguaggio di Internet spiegato ai bambini.

Modem ISDN Linux
Configurare un modem ISDN lavorando con il pinguino.

Upgrade in Linux
Consigli per passare da RedHat a Fedora.

Il re dello spam
Individuato in Inghilterra uno dei principali responsabili del traffico di email spazzatura.

Nuovo virus
Appena terminata l'infezione di MyDoom, ecco arrivare Bagle.b.

I capricci di ADSL LiberoLight
Un servizio che lascia molto a desiderare.

La fine del peer-to-peer?
Nuova direttiva europea mirata a colpire la condivisione di file. in rete.

Un worm contro gli utenti AOL
Infetta AOL messenger e sfrutta la chat per inviare pubblicita indesiderata.

Rivolta contro la RIAA
Prime cause contro il comportamento intimidatorio del consorzio delle major discografiche.

Email profumate
Dall'Inghilterra una fragrante proposta.

Skype
Cercasi contatti per provare il servizio telefonico via internet.

La miopia di KataMusica
Servizio a pagamento per i soli utenti di Internet Explorer?.

Portatili senza software
E possibile acquistra un portatile senza alcun sistem operativo preinstallato?

Lindows cambia nome
Per sopravvivere, costretto a ribattezzarsi.

Altra falla di sicurezza nel kernel Linux
Quando i bachi non affligono soltanto i prodotti Microsoft.

Driver modem per Linux
Quel modem nel portatile che non vuol saperne di funzionare sotto Linux.

Giornata senza celluare Ribelliamoci alla schiavitù da telefonino!

Le "comiche" delle traduzioni automatiche Babelfish traduce Google: la sagra dell'umorismo.

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilita sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perche redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4424 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics