La fine del mondo comincia da Tuvalu

La repubblica celebre per i domini Tv è la prima nazione del pianeta Terra cancellata dall'effetto serra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2004]

Funafuti, la principale delle isole Tuvalu

La repubblica di Tuvalu e' costituita da una dozzina di atolli corallini piu' o meno a mezza strada fra le Hawaii e l'Australia. E' conosciuta soprattutto perche' il suo suffisso internet e' .tv, percui se ti registri a Tuvalu, avrai roba come www.new.tv, www.film.tv, www.my.tv, e cosi' via: facile da ricordare, perfetto come immagine e senza "com".

Un paio d'anni fa c'e' sbarcato un imprenditore americano, certo Garth Miller, e ha fatto un po' di soldi accordandosi col governo locale e rivendendo in America un po' di questi nomi di dominii. Poi non se n'e' parlato piu', e onestamente non esistono molte ragioni per cui ci si debba occupare di dodici isolotti con circa quindicimila esseri umani, cani e gatti compresi.

Tuvalu tuttavia e' entrata nella storia del pianeta, e temiamo che ci restera' molto a lungo, il 19 febbraio alle ore venti locali. A quell'ora una serie di ondate anomale hanno ricoperto tutte le isole, e le hanno tenute sott'acqua per piu' di un'ora.

Poi l'oceano si e' lentamente ritirato (i tetti delle automobili, i finestrini, e finalmente le ruote) e nel giro di ventiquattr'ore la situazione e' tornata piu' o meno normale. Non ci sono state vittime perche' le autorita', avvertite dai metereologi, avevano provveduto in tempo a far mettere la gente al sicuro nei piani alti.

Per quell'ora tuttavia, l'intera repubblica ha vissuto appena sopra il pelo dell'acqua. E' la prima nazione del pianeta Terra cancellata, sia pur provvisoriamente, dall'effetto serra.

Le isole del Pacifico, secondo i primi navigatori (Bouganville, Cook) erano una specie di paradiso terrestre abitato da felici indigeni che non facevano altro che mangiare, prendere il sole e fare l'amore tutto il giorno (e la notte). I marinai occidentali hanno portato loro la sifilide. I missionari, la posizione del missionario. I governi, i gendarmi, gli hamburger e le guerre.

Tutto questo per dire che se una fine del mondo ha da esserci, pare tristemente appropriato che debba cominciare proprio la'.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

fede
bisogna fare qualcosa Leggi tutto
3-9-2005 20:20

Steve
anche le vicine isole Takuu Leggi tutto
12-5-2004 16:33

rinox
caspita!!!! Leggi tutto
13-3-2004 23:32

Fabrizio
Fa più male che bene... Leggi tutto
4-3-2004 15:19

DISSIDENTE
Non vorrei esprimere pareri ma... Leggi tutto
3-3-2004 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics