È Baby Shark il video più visto di sempre su YouTube

Altro che Gangnam Style: la canzoncina ha superato i 10 miliardi di visualizzazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2022]

BabyShark youtube 10 miliardi visualizzazioni

Dieci anni fa il brano Gangnam Style del rapper sudcoreano Psy divenne una sorta di caso del web perché, avendo acquisito una popolarità impressionante, fu il primo video su YouTube a superare i due miliardi di visualizzazioni, riuscendo anche a mandare in tilt il contatore della piattaforma.

Cinque anni dopo, nel 2017, il record di Gangnam Style - che, al momento in cui scriviamo, ha ormai superato i tre miliardi di visualizzazioni - venne battuto da un altro video musicale (See you again di Wiz Khalifa) che sfiorò i tre miliardi di visualizzazioni. Ora, però, entrambi i risultati sono stati polverizzati.

Baby Shark, tormentone per bambini pubblicato nel 2016 dall'emittente sudcoreana per bambini Pinkfong, ma che da noi divenne particolarmente popolare nel 2019, ha superato la bellezza di 10 miliardi di visualizzazioni, non soltanto conquistando il primo posto nella classifica dei video più visti di sempre su YouTube ma anche guadagnando un notevole distacco sul video in seconda posizione.

Lì troviamo infatti Despacito di Luis Fonsi, che deve però accontentarsi di "soli" 7,7 miliardi di visualizzazioni.

Nonostante sia in circolazione da quasi sei anni, Baby Shark non è svanito nell'oblio ma è riuscito a rinnovare la propria popolarità nel tempo: lo scorso anno ha addirittura ottenuto uno show televisivo dedicato su Nickelodeon.

L'accortezza di Pinkfong, che pure è un canale con finalità educative e che non punta alla fama in quanto tale, è stata quindi saper riaccendere l'attenzione sul prodotto ogni volta che questa accennava a venir meno. In una società basata sullo spettacolo, è una capacità che paga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La carriera degli artisti è ondivaga, i bambini ci saranno sempre :D Alle feste di matrimonio ancora oggi suonano Il ballo del qua qua... Leggi tutto
17-1-2022 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1624 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics