La gestione intelligente delle informazioni

Nelle case, come nelle aziende, l'introduzione di sistemi tecnologici comporta riduzione di costi e di tempi, quindi più efficacia. E' questo il caso della Business Intelligence, che permette alle aziende di ottenere il maggior numero di informazioni utili al business attraverso l'elaborazione dei dati che essa stessa produce.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2004]

La Business Intelligence è l'insieme delle tecnologie che consentono di analizzare grandi moli di dati e renderli utili per avere una conoscenza profonda e puntuale delle molte informazioni che riguardano la propria azienda o organizzazione.

I sofisticati software di Business Intelligence creano infatti report chiari e aggiornati, analizzando grosse quantità di dati ed elaborandoli intelligentemente in base ad alcuni criteri prescelti, li rendono significativi e comprensibili, organizzandoli per chiavi di ricerca e rendendoli evidenti e leggibili in grafici e tabelle.

Partendo dunque dall'archivio dei dati, i software permettono di incrociare ricerche multiple organizzandole in molte combinazioni (che l'utente stesso può impostare) per analizzare un determinato aspetto di quei dati ed evidenziarne i risultati in maniera chiara e graficamente visibile.

Lo scontrino fiscale, per esempio, può diventare una fonte di interessantissime informazioni grazie alle quali prendere decisioni importanti che possono influenzare positivamente il business: i dati relativi alle vendite, alle tipologie di acquisto e ai comportamenti dei consumatori (nel caso di un'azienda che opera nella distribuzione) possono infatti essere interrogati secondo chiavi di ricerca specifiche, individuate dall'utente-utilizzatore.

La massa dei dati che riguardano tutti gli scontrini di un determinato periodo di tempo generano così, opportunamente incrociati, informazioni utili per il riordino merci, per l'approvvigionamento del magazzino, o per la pianificazione di un'attività promozionale.

Il sistemi di Business Intelligence possono essere applicati a tutti i settori merceologici. Applicazioni di particolare successo si riscontrano nel settore della grande distribuzione, nel settore finanziario, telecomunicazioni, manifatturiero e nel campo delle istituzioni e della pubblica amministrazione.

I software di Business Intelligence si sono sviluppati da una decina d'anni e si sono ormai posizionati come una tecnologia strategica per i principali operatori di business. Il settore è in forte crescita, nella generale situazione economica decisamente più stagnante, e potrebbe crescere del 10% all'anno per i prossimi dieci anni, secondo le previsioni di Michael Saylor, CEO di MicroStrategy, una delle principali aziende del settore (Business Objects e Cognos sono gli altri due "big" mondiali tra i vendor specializzati nella Business Intelligence).

La richiesta di Business Intelligence è in continua crescita poiché le aziende hanno capito che hanno in mano grandi quantità di informazioni "latenti" nei propri data base e che, se opportunamente indagate, possono diventare un utile strumento di indagine e ricerca, e anche in termini assoluti crea un notevole giro di affari.

Secondo Saylor, lo sviluppo dei software di Business Intelligence deve fornire nuovi servizi utili agli utenti finali, per esempio per elaborare report di analisi sempre più evoluti graficamente e facili da usare, da utilizzare nelle loro funzioni aziendali.

La conoscenza e la gestione "intelligente" delle informazioni tramite software di Business Intelligence stanno diventando dunque un settore strategico e competitivo per le aziende, destinato a pesare sempre più nel panorama dell'Information Technology.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics