YouTube ora supporta lo zoom con due dita

Ma solo se si usa la versione Premium, almeno per ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2022]

youtube pinch zoom

Se siete tra gli utenti di YouTube Premium (il servizio a pagamento della popolare piattaforma) fino al prossimo 1 settembre avete a disposizione, in via sperimentale, una nuova funzionalità: il pinch to zoom.

In pratica, ciò significa che è possibile, operando con l'applicazione ufficiale per smartphone, ingrandire e rimpicciolire i video di YouTube avvicinando e allontanando due dita, esattamente come ormai tutti sono abituati a fare con le foto del telefono (e non solo).

Per attivare l'opzione, è necessario accedere alla sezione Prova nuove funzioni (Try new features); dalla richiesta di attivazione alla possibilità effettiva di usare lo zoom potrebbe passare qualche tempo ma, dal momento in cui sarà disponibile, si potrà ottenere un ingrandimento fino a 8 volte.

Da oggi al 1 settembre YouTube raccoglierà dati sull'utilizzo dello zoom, in base ai quali deciderà come migliorare la funzionalità e, eventualmente, se e quando metterla a disposizione anche degli utenti del "normale" YouTube.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

In effetti sembra semplice ed efficace da fare. Leggi tutto
3-9-2022 14:48

Sollevando il dito dal display si azzera il ciclo dello "zoom monodito" e si può compiere qualsiasi altro gesto si abbia necessità: tap, scroll, ecc. Nel post precedente ho dimenticato di scrivere che Opera usa anche il classico zoom a "pizzicotto", e sulle pagine non ottimizzate per dispositivi mobili con un doppio... Leggi tutto
30-8-2022 15:10

Quindi l'algoritmo di Opera interpreta la doppia pressione consecutiva senza rilascio del dito sullo schermo come una istruzione di attesa di movimento ( da un lato per ingrandire e dalla parte opposta per ridurre la parte di schermo interessata) da parte dell'utente. E come uscirebbe da questa modalità?
30-8-2022 10:50

In Opera mobile per Android (non so su iOS), c'è già da parecchio tempo lo zoom con un dito che però, stranamente, funziona solo sulle pagine non ottimizzate per i dispositivi mobili (p.es. su ZN funziona sul forum ma non sulle news). Per eseguirlo occorre fare dei gesti simili a quando si trascina un oggetto con il touchpad senza usare... Leggi tutto
29-8-2022 22:03

Per Pornhub? Facile, basta rilevare una contestuale pulsazione ritmata sul display... Leggi tutto
29-8-2022 15:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2453 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 gennaio


web metrics