YouTube, i contenuti originali diventano gratis

Sparisce il paywall, arriva la pubblicità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2019]

youtube originals gratis

Era nell'aria da un po' di tempo ma ora Robert Kyncl, Chief Business Officer di YouTube, l'ha confermato: tutti i contenuti YouTube Originals saranno messi a disposizione gratuitamente.

Fino a oggi, le produzioni originali di YouTube potevano essere viste soltanto dietro il pagamento dell'abbonamento a YouTube Premium. Presto invece - ma non si sa esattamente quando - l'accesso ad esse non sarà più limitato, ma saranno introdotti gli spot pubblicitari.

Kyncl ha cercato di far passare la novità come l'intenzione di YouTube di distinguersi dalla massa, affermando: «Mentre ogni altra azienda nel settore dei media si sta affrettando a proteggere i propri contenuti con i paywall, noi andiamo nella direzione opposta, mettendo i nostri contenuti a disposizione gratuitamente».

In realtà, pare più probabile che YouTube, da sempre mirando a lasciarsi alle spalle la definizione di semplice "piattaforma di condivisione video" per diventare una media company a tutti gli effetti, abbia capito che sfidare la concorrenza su quel terreno è tutt'altro che facile, e che perciò abbia deciso di rendere più allettante la propria offerta rendendola gratuita.

In ogni caso, il modello ad abbonamento non è destinato a scomparire del tutto: YouTube sta ancora studiando come tenerlo in vita insieme a quello finanziato dalla pubblicità.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1611 voti)
Leggi i commenti (23)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1079 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics