Windows 10, da febbraio Microsoft non venderà più le licenze

L'ora di passare a Windows 11 è giunta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-01-2023]

windows 10 fine vendita licenze

Nonostante sia in circolazione da più di un anno, Windows 11 attualmente ha una quota di mercato molto lontana da quella di Windows 10, anche a causa della sua limitata - e, secondo alcuni, artificiosa - compatibilità hardware.

Per assicurarsi il successo di Windows 11 sui nuovi computer, Microsoft ha ora deciso che è tempo di forzare il pensionamento anticipato di Windows 10, la cui fine del supporto è fissata per il 14 ottobre 2025, a oltre due anni da oggi.

Come si può leggere sul sito ufficiale, infatti, a partire dal 31 gennaio 2023 Microsoft cessarà di vendere le licenze di Windows 10 Home, Pro e Workstation: quel giorno sarà l'ultima occasione - così scrive l'azienda - in cui si potrà scaricare Windows 10 dal sito.

Restano quindi soltanto circa 10 giorni per acquistare una nuova licenza di Windows 10 direttamente da Microsoft, ma a dire la verità molto probabilmente non sarà impossibile continuare a farlo nei mesi a venire, se si sceglie di rivolgersi a canali alternativi.

Non solo, infatti, gli OEM dovrebbero poter continuare ad acquistare licenze; vi sono inoltre numerosi rivenditori di terze parti che vendono copie fisiche e licenze digitali di Windows 10, anche a prezzi stracciati, comunemente individuabili anche su siti blasonati come Amazon.

Per quanto riguarda il sistema operativo in sé, inoltre, il Media Creation Tool dovrebbe restare a disposizione: con esso sarà ancora possibile creare dispositivi di installazione del sistema operativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{Paolo Del Bene}
Luna 04 Febbraio 2023 Buonasera a Tutti, Con la presente dico semplicemente una cosa: mi sia mostrato dallo Stato Italiano, dal negoziante che vende i computers e dalla Microsoft, il DPR Decreto Presidenziale della Repubblica, che obbligherebbe il cliente a dover acquistare il computer con il sistema operativo Microsoft winzozz, dato... Leggi tutto
6-2-2023 22:20

{Paolo Del Bene}
Luna 04 Febbraio 2023 Buonasera a Tutti, La bellezza di ben 21 anni fa, il sottoscritto Paolo Del Bene ☮️ faceva presente presso le seguenti università: "La Sapienza", "Luiss", "Tor Vergata", "Sede distaccata dell'Università di Siena in Grosseto", che il... Leggi tutto
6-2-2023 21:48

Certo ma dopo ti ritrovi con una versione non ufficiale di Windows sul PC e, se possibile in caso di problemi, sono ancora di più ..zzi tuoi... vedi anche caso citato da MK66. Leggi tutto
29-1-2023 18:20

Normalmente funzionano (tranne che nel mio portatile da cantiere) ma in genere al primo aggiornamento di grosso impatto salta fuori qualche problema. Nel mio caso è andata bene che avevo spostato la data di rientro al massimo possibile (60 giorni) e ho quindi risolto il casino ritornando a W10 :roll:
28-1-2023 20:40

Ci sono versioni moddate, che permettono l'esecuzione di W11 su pc non compatibili. Ma bisogna fidarsi.
28-1-2023 18:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2821 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics