Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi

La biblioteca pirata risponde colpo su colpo al governo americano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-08-2023]

z library estensione

È tutt'altro che concluso il braccio di ferro tra il governo americano e Z-Library, probabilmente la maggior biblioteca di contenuti pirata esistente nel web.

Nonostante il sequestro di oltre 200 nomi a dominio, avvenuto lo scorso anno, e l'arresto in Argentina di due persone accusate di essere tra i gestori di Z-Library, il servizio è rimasto attivo dapprima nel solo dark web, per poi tornare anche nel clear web.

Ciò non significa però che Z-Library non abbia deciso di mettere in campo alcune misure per evitare nuovi oscuramenti e difficoltà.

Così, la biblioteca pirata ha deciso di creare un'estensione per browser - in duplice versione: per i browser basati su Chrome e per Firefox - il cui compito è semplice ma essenziale, ossia trovare i domini funzionanti tramite i quali accedere a Z-Library.

«Dite addio alla ricerca di domini disponibili, perché questa comoda estensione si occupa di tutto al vostro posto» scrivono gli sviluppatori. «Semplificate la vostra esperienza online e gustatevi l'accesso ininterrotto a un mondo di conoscenza».

Z-Library sarà infatti anche un sito zeppo di materiale pirata ma ospita anche copie digitali di diverse opere ormai non più protette dal diritto d'autore e che sarebbe estremamente estremamente difficile ormai trovare altrove.

Pur condannando la pratica della pirateria, riteniamo quindi che sia giusto informare circa l'esistenza di servizi come questo, posto che vengano adoperati dall'utente in maniera intelligente e rispettosa delle leggi.

L'utilizzo dell'estensione - che, una volta installata, causa l'apparizione di una nuova icona nella parte superiore destra della finestra del browser - è molto semplice. «Dopo aver lanciato l'estensione inizia il processo di ricerca di un dominio disponibile. Entro pochi secondi dal momento in cui il dominio viene trovato, si viene portati alla pagina principale della biblioteca» spiegano gli sviluppatori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Da quello che vedo sembra che Z-Lib abbia ripreso a funzionare normalmente risolvendo il problema con gli USA, come abbiano fatto resta un mistero :-s Certo attendiamo e vediamo come si evolve la situazione, poiché un conto è arrestare qualcuno in America, oppure in qualche paese compiacente, un conto e pretendere qualcosa da paesi che... Leggi tutto
10-8-2023 18:20

{Giulgiulio}
Ancora oggi ci sono numerosissimi libri fuori catalogo, anche se potrebbero essere facilmente infilati in un print on demand o trasformati in ebook. Se gli editori si occupassero di pubblicare libri e diffonderli, invece di usurpare i diritti degli autori e tenerli nel cassetto, staremmo tutti meglio.
10-8-2023 07:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics