Windows 11, 44 CPU Intel non sono più supportate



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2023]

xeon rimossi windows 11

Quando Microsoft lanciò Windows 11, legandone la possibilità di installazione alla presenza di un processore supportato (e ad altri requisiti ancora), alcuni commentatori si spinsero a dire che probabilmente il gigante di Redmond avrebbe espanso la lista in seguito, non soltanto aggiungendo i nuovi modelli ma includendo anche modelli inizialmente esclusi, una volta provata la compatibilità.

Nei quasi due anni trascorsi dal lancio di Windows 11 abbiamo capito che questo sperato "allargamento verso il basso" in realtà non arriverà mai, e ora abbiamo invece la prova del fenomeno inverso: anche i processori inizialmente ritenuti compatibili possono uscire dalla lista dei "buoni".

Senza troppo clamore, infatti, Microsoft ha rimosso 44 CPU dall'elenco dei processori ufficialmente supportati da Windows 11: si tratta di Intel Xeon di ottava generazione, e ciò pertanto non avrà praticamente alcun effetto sugli utenti comuni (ma preoccuperà invece chi gestisce server e adopera workstation), ma stabilisce comunque un precedente.

L'elenco completo comprende dunque i processori:
Intel Xeon E-2104G
Intel Xeon E-2124
Intel Xeon E-2124G
Intel Xeon E-2126G
Intel Xeon E-2134
Intel Xeon E-2136
Intel Xeon E-2144G
Intel Xeon E-2146G
Intel Xeon E-2174G
Intel Xeon E-2176G
Intel Xeon E-2176M
Intel Xeon E-2186G
Intel Xeon E-2186M
Intel Xeon E-2224
Intel Xeon E-2224G
Intel Xeon E-2226G
Intel Xeon E-2226GE
Intel Xeon E-2234
Intel Xeon E-2236
Intel Xeon E-2244G
Intel Xeon E-2246G
Intel Xeon E-2254ME
Intel Xeon E-2254ML
Intel Xeon E-2274G
Intel Xeon E-2276G
Intel Xeon E-2276M
Intel Xeon E-2276ME
Intel Xeon E-2276ML
Intel Xeon E-2278G
Intel Xeon E-2278GE
Intel Xeon E-2278GEL
Intel Xeon E-2286G
Intel Xeon E-2286M
Intel Xeon E-2288G
Intel Xeon E-2314
Intel Xeon E-2324G
Intel Xeon E-2334
Intel Xeon E-2336
Intel Xeon E-2356G
Intel Xeon E-2374G
Intel Xeon E-2378
Intel Xeon E-2378G
Intel Xeon E-2386G
Intel Xeon E-2388G

Microsoft non ha commentato la rimozione, e pertanto non è possibile sapere che cosa l'abbia spinta a questa decisione.

Quanti stanno già adoperando Windows 11 con una delle CPU presenti nell'elenco non deve preoccuparsi della possibilità che il computer smetta all'improvviso di funzionare, ma certamente ci saranno problemi quando si tratterà di effettuare l'installazione del prossimo Momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11 senza TPM? Basta una modifica al registro
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Francamente ne dubito assai... :twisted:
4-10-2023 18:28

{ViR}
Si può chiedere il rimborso della licenza, nel caso?
3-10-2023 20:01

{mancheno}
la limitazione è solo software, altrimenti non potresti installarlo anche su PC vecchi di 10 anni cambiando solo qualche chiave di registro
30-9-2023 10:54

Viene da pensare che M$ si sia messa d'accordo con Intel per far cambiare un po di server in giro per il mondo... sempre a pensar male eh.
18-8-2023 15:00

In passato, pensando se passare o no a una nuova versione di Windows, subito dicevo di no, ma poi, soprattutto da quando è gratuito, cedevo, e lo facevo. Questa invece sarà la prima volta che non lo farò per davvero (da 10 a 11) perchè per la prima volta ho un PC che, pur essendo ancora perfettamente funzionante (e quindi assolutamente... Leggi tutto
16-8-2023 11:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3724 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics