Tronchetti Provera e gli stipendi d'oro

Le risposte dell'amministratore delegato di Telecom Italia in merito al livello troppo alto degli stipendi dei top manager paiono inadeguate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2004]

Tronchetti Provera ha rilasciato un'intervista molto lunga a La Repubblica di Domenica 18 Aprile al giornalista Giovanni Pons, un'intervista in cui è subito facile notare una prima incogruenza tra il Tronchetti Provera imprenditore, immagine dell'imprenditoria italiana, e il manager-azionista di Telecom Italia.

Infatti Tronchetti Provera, nell'intervista, auspica la rapida approvazione della riforma previdenziale che innalza l'età per andare in pensione mentre nella sua azienda (la Telecom) continua a incentivare i dipendenti ad andare via prima del raggiungimento dell'attuale età.

Non è su questo, però, che voglio soffermare la mia attenzione ma sulla domanda specifica e precisa che il giornalista gli ha posto sul livello, il più alto in Europa, degli stipendi dei top manager di Telecom Italia. Tronchetti risponde che di queste retribuzioni fanno parte i bonus(ma non sono stipendio anche questi) e che, comunque, è giustificato per il fatto che i manager ricoprono una doppia carica(e quindi doppio stipendio) in Pirelli e in Telecom Italia.

Bisogna osservare che la risposta del Presidente di Telecom Italia è vera ma solo in parte: infatti se Tronchetti Provera è Presidente sia di Pirelli sia di Telecom Italia e così l'Amministratore Delegato Carlo Buora ricopre cariche in ambedue le società, Marco De Benedetti, il direttore generale di Tim Sentinelli, Riccardo Ruggiero che è l'altro Amministratore Delegato di Telecom Italia e Paolo Del Pino, già al vertice di Telecom Italia Media, non hanno mai avuto niente a che fare con Pirelli, eppure percepiscono, ugualmente, le retribuzioni più elevate tra tutti i manager italiani (banche comprese).

Ora oltre a Buora e allo stesso Tronchetti Provera c'è solo Riccardo Perissich(in predicato per diventare il braccio destro di Montezemolo in Confindustria) che ricopre cariche sia in Pirelli che in Telecom Italia (è capo dei rapporti istituzionali di tutte e due le aziende) e Presidente di Telecom Italia Media.

E' difficile poi capire perché a fronte di un intreccio così stretto di cariche tra Pirelli e Telecom Italia, che giustifica così elevati stipendi, lo stesso Tronchetti Provera si sia battuto per evitare il consolidamento del bilancio Pirelli in Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{Lucas}
non mi intercettano Leggi tutto
4-4-2007 18:01

fax
più che gli stipendi... Leggi tutto
22-4-2004 20:22

Nonlodico
Lo conosciamo già Leggi tutto
22-4-2004 19:02

Antonio
Nella vita bisogna scegliere... Leggi tutto
22-4-2004 17:28

Fallafranca Luigi
Doppio stipendio Leggi tutto
22-4-2004 12:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics