Windows 11: Blocco Note avrà la sua IA generativa

Arriverà col prossimo aggiornamento e si utilizzerà acquistando crediti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-01-2024]

ia blocco note 3

La IA generativa potrà essere anche affascinante, interessante e persino utile; ma davvero si fatica a capire questa smania di infilarla dappertutto, da cui Microsoft pare si sia fatta prendere in maniera particolarmente intensa.

Il prossimo aggiornamento di Windows 11 - noto con il nome in codice Hudson Valley - porterà infatti la IA addirittura al Blocco Note; lo dimostra uno screenshot pubblicato su X dall'utente PhantomOcean3 e da altri che sono apparsi in seguito.

Un menu dedicato consentirà di accedere alle funzioni di intelligenza artificiale battezzate Co-writer, che potranno essere usate per riscrivere un paragrafo, accorciarlo o allungarlo, ma anche per cambiarne il tono e l'aspetto.

A rendere ancora meno gradevole l'aggiunta c'è il fatto che, a giudicare dallo screenshot (che riportiamo alla fine dell'articolo), l'utilizzo di questa funzionalità sarà legato a un sistema di crediti, come peraltro avverrà per la IA integrata in Paint (DALL-E Co-creator).

Microsoft non ha ancora specificato quanti crediti saranno forniti a ogni utente né come si farà a riguadagnarne (o, più probabilmente, quanto costerà acquistarne), e probabilmente lo farà in occasione di un annuncio ufficiale.

Perché mai l'essenziale Blocco Note abbia bisogno di essere complicato da una IA generativa, e della conseguente necessità di essere online per adoperare questa funzione (più adatta probabilmente a Word e ad altri elaboratori di testi avanzati), è davvero poco chiaro.

ia blocco note screenshot
ia blocco note 3
ia blocco note 4

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft agli utenti: come migliorereste Blocco Note e Calcolatrice?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

E che c'è di meglio di indurre i bisogni nei potenziali compratori in modo da massimizzare le entrate. Leggi tutto
17-1-2024 18:50

Mi sembra piuttosto ovvio no? Leggi tutto
17-1-2024 18:49

{egonet}
@Homer S. Penso sia inevitabile, per la quasi totalità delle società il capitalismo si trasformerà in socialismo. Naturalmente, come al solito a diverse velocità, a seconda della posizione sociale...
17-1-2024 09:43

Sono aziende commerciali devono campare vendendo, e se vendi poco devi trovare nuove entrate.... :fescion: Leggi tutto
15-1-2024 14:56

{ViR}
E i crediti come si ottengono? Pagando?
14-1-2024 17:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cloud gaming
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (227 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics