Fuorigiò

Un Cd-rom che sviluppa nei ragazzi dagli 8 ai 12 anni una migliore percezione di sé e la capacità di gestire le proprie emozioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2004]

«Fuorigiò ha l'ambizione di essere una sciocchezza che fa capire le cose grandi. E può essere una bella scommessa: scoprire i sentimenti dell'esplorazione, del gusto per la fatica di un percorso, della sorpresa delle scoperte... e tutto questo e altro, attraverso uno strumento come un videogioco. Ovvero: proprio uno di quegli strumenti che possiamo ritenere tra le cause dei nostri guai. Ma chi educa deve fare le cose difficili, e trasformare uno strumento di pigrizia mentale in uno mezzo per crescere con la curiosità, la voglia di conoscere, il desiderio di collaborare.»
Andrea Canevaro

Questo programma realizzato da Kaleidon, CEIS e Millepiedi (edito da Erickson) intende sviluppare nei ragazzi dagli 8 ai 12 anni una migliore percezione di sé e la capacità di gestire le proprie emozioni, fornendo nello stesso tempo agli educatori gli strumenti per comprendere e prevenire i loro disagi.

Accompagnati dal personaggio-guida Fuorigiò, una specie di Calimero moderno, i ragazzi hanno la possibilità di esplorare liberamente la propria creatività all'interno di uno spazio attivo di confronto con gli altri.

Il Cd-rom si suddivide in quattro settori:
- il laboratorio, dove il ragazzo crea i propri personaggi, assegnando loro forma, nomi, colori e testi;
- l'inventastorie, dove si possono inventare racconti e sviluppare dialoghi all'interno di una scenografia abitata dai personaggi precedentemente creati;
- il teatrino, dove storie e personaggi vengono «messi in scena»;
- e infine Fuorigiò, un gioco interattivo che esplora sei ambienti «emotivi» (pianeta dell'amicizia, grotta della rabbia, bosco della paura, sentiero dell'amore, mare della noia e isola della felicità), dove si nascondono dei trabocchetti che spingono a interagire nel mondo esterno e dove i premi consistono in racconti attinenti agli ambienti scelti.

È inoltre presente una sezione riservata all'insegnante, in cui è possibile controllare, modificare e aggiungere brani-premio e trabocchetti e da cui si può accedere ai personaggi creati dai ragazzi. Il programma è stato pensato per piccoli gruppi (da 2 a 4 giocatori).

Questo Cd-rom arricchisce la già importante mediateca didattica realizzata da Kaleidon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

Roberto
Fuorigiò Leggi tutto
10-5-2004 17:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5917 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics