Windows 11, Microsoft è più ligia nei controlli

Installare Windows 11 anche se non si rispettano i requisiti hardware è più difficile - ma ancora possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2024]

windows 11 microsoft elimina trucco compatibilita
Foto di Windows.

Prima o poi doveva succedere: Microsoft ha eliminato uno dei "trucchi" che si potevano utilizzare per installare Windows 11 aggirando i controlli sulla compatibilità hardware.

Come tutti probabilmente sapranno, Windows 11, a differenza dei suoi predecessori, ha dei requisiti molto precisi per quanto la presenza del chip TPM 2.0 o i processori: se questi non sono rispettati, l'installazione non può essere portata a termine.

Dato che però i requisiti non sono strettamente tecnici - Windows 11 può funzionare anche con processori non inclusi nella lista di quelli supportati, sebbene sia possibile che si generino errori - col tempo sono apparsi diversi sistemi per aggirare il controllo che certifica la compatibilità.

Uno di questi era piuttosto semplice da usare: in fase di aggiornamento del computer da Windows 10 a Windows 11, era sufficiente lanciare manualmente il programma di installazione (setup.exe) con il parametro specifico /product server.

Con il rilascio della build 27686 - disponibile per gli iscritti a Windows Insider - questo sistema non è più utilizzabile: per gli utenti comuni, ciò significa che non sarà più possibile adoperarlo a partire dal rilascio di Windows 11 24H2.

La build in questione introduce peraltro ulteriori restrizioni: Windows 11 non si installa se rileva un processore che non supporta le istruzioni SSE4.2 (introdotte nel 2008), come peraltro era stato già previsto alcuni mesi fa.

Nonostante la novità, installare Windows 11 quand'anche non si rispettino i requisiti hardware resta tutt'altro che impossibile: per esempio, eseguire un aggiornamento usando il comando setupprep.exe /product server (anziché setup.exe) al momento tuttora funziona, e anche i supporti di installazione creati con Rufus per ora non danno problemi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

In realtà io non ho mai comprato una qualsiasi versione di Windows che non volessi acquistare, mi sono sempre fatto i PC in casa e ci installavo Win o Linux o entrambi secondo necessità. Ovvio che non vale per tutti ma esistono anche altre possibilità in cui puoi farti fare il PC o laptop che vuoi con il SO che vuoi oppure senza SO poi... Leggi tutto
30-8-2024 19:07

Non credo sia la regola, Un*x è stabilmente disponibile nel mondo server e non per forza uno preinstallato. E comunque, se qualcuno decide di "brasarlo" e mettere Linux o BSD od altro, ha indubbiamente maggiori probabilità di non incappare in intralci che non se lo fa su un PC.
29-8-2024 07:32

oramai anche i server te li danno con windows :incupito:
28-8-2024 18:25

Allora perché devi comprarlo per forza? Ancora oggi ottenere il rimborso di un Windows preinstallato non voluto è praticamente impossibile; se non fosse che ancora qualche fornitore di macchine "nude" si trova, questo abuso sarebbe ineludibile. A meno di comprarsi un server... :shock: Leggi tutto
25-8-2024 07:10

Dal mio punto di vista questo paragone non è appropriato, la macchina senza benzina non funziona, il computer con un SO non Windows ma comunque aggiornato e supportato, sì. Non devi usate un SO Windows per forza, ma questo già lo sai... :wink: Leggi tutto
24-8-2024 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1516 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics