Linux salta alla versione 6.0

Linus Torvalds ha rilasciato il nuovo kernel, che integra il supporto alle architetture Raptor Lake e Meteor Lake di Intel e alle GPU RDNA 3 di AMD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2022]

linux kernel 6

Linus Torvalds, creatore di Linux e «benevolo dittatore» per quanto riguarda la gestione del suo sviluppo, ha rilasciato la versione 6.0 del kernel.

Generalmente, il passaggio a una nuova serie comporta cambiamenti importanti e potenzialmente incompatibili con il passato, ma nel caso di Linux le novità sono incrementali e non ci sono variazioni eclatanti rispetto alla serie 5.x.

Semplicemente, come ha spiegato Torvalds stesso, «come spero sia chiaro a tutti, il cambio del numero di versione ha più a che fare col fatto che ho finito sia le dita delle mani che quelle dei piedi piuttosto che con qualche cambiamento fondamentale»: in altre parole, piuttosto che passare dal kernel 5.19 al kernel 5.20 ha preferito incrementare il major number.

Ciò non vuol dire, però, che Linux 6.0 non porti con sé delle novità. Questa versione integra infatti il supporto alle architetture Raptor Lake e Meteor Lake dei processori Intel e Arc Alchemist delle GPU AMD, oltre alle ultime incarnazioni delle CPU Threadripper, Epyc e a supportare le schede grafiche RDNA 3.

È presente inoltre un supporto iniziale ai laptop basati su SoC Qualcomm Snapdragon, e finalmente viene messo mano al "rallentamento" dei processori AMD introdotto nel 2002 per gestire certi problemi di compatibilità con le specifiche ACPI.

A partire da questa settimana Linus Torvalds si concentrerà quindi sulla versione 6.1 che, a detta del creatore di Linux, introdurrà diversi cambiamenti importanti. Essa dovrebbe inoltre segnare il debutto del linguaggio di programmazione Rust per lo sviluppo del kernel, finora condotto esclusivamente in C (a parte alcuni elementi scritti in assembly).

Chi intendesse installare manualmente il kernel Linux 6.0 può scaricare l'archivio che lo contiene dal sito ufficiale e procedere alla compilazione; la maggior parte degli utenti preferirà tuttavia aspettare che le varie distribuzioni lo integrino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Fsf vuole i sorgenti di Windows 7 per renderli open source
Ubuntu accoglie gli orfani di Windows 7 a braccia aperte
Il laptop ufficiale di Kubuntu che costa quanto un MacBook

Commenti all'articolo (1)

Sarà contento Sheldon Cooper che una volta definì il 6 il numero più "perfetto" (ma poi gli preferì il 73...).
4-10-2022 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3110 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics