Linux salta alla versione 6.0

Linus Torvalds ha rilasciato il nuovo kernel, che integra il supporto alle architetture Raptor Lake e Meteor Lake di Intel e alle GPU RDNA 3 di AMD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2022]

linux kernel 6

Linus Torvalds, creatore di Linux e «benevolo dittatore» per quanto riguarda la gestione del suo sviluppo, ha rilasciato la versione 6.0 del kernel.

Generalmente, il passaggio a una nuova serie comporta cambiamenti importanti e potenzialmente incompatibili con il passato, ma nel caso di Linux le novità sono incrementali e non ci sono variazioni eclatanti rispetto alla serie 5.x.

Semplicemente, come ha spiegato Torvalds stesso, «come spero sia chiaro a tutti, il cambio del numero di versione ha più a che fare col fatto che ho finito sia le dita delle mani che quelle dei piedi piuttosto che con qualche cambiamento fondamentale»: in altre parole, piuttosto che passare dal kernel 5.19 al kernel 5.20 ha preferito incrementare il major number.

Ciò non vuol dire, però, che Linux 6.0 non porti con sé delle novità. Questa versione integra infatti il supporto alle architetture Raptor Lake e Meteor Lake dei processori Intel e Arc Alchemist delle GPU AMD, oltre alle ultime incarnazioni delle CPU Threadripper, Epyc e a supportare le schede grafiche RDNA 3.

È presente inoltre un supporto iniziale ai laptop basati su SoC Qualcomm Snapdragon, e finalmente viene messo mano al "rallentamento" dei processori AMD introdotto nel 2002 per gestire certi problemi di compatibilità con le specifiche ACPI.

A partire da questa settimana Linus Torvalds si concentrerà quindi sulla versione 6.1 che, a detta del creatore di Linux, introdurrà diversi cambiamenti importanti. Essa dovrebbe inoltre segnare il debutto del linguaggio di programmazione Rust per lo sviluppo del kernel, finora condotto esclusivamente in C (a parte alcuni elementi scritti in assembly).

Chi intendesse installare manualmente il kernel Linux 6.0 può scaricare l'archivio che lo contiene dal sito ufficiale e procedere alla compilazione; la maggior parte degli utenti preferirà tuttavia aspettare che le varie distribuzioni lo integrino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Fsf vuole i sorgenti di Windows 7 per renderli open source
Ubuntu accoglie gli orfani di Windows 7 a braccia aperte
Il laptop ufficiale di Kubuntu che costa quanto un MacBook

Commenti all'articolo (1)

Sarà contento Sheldon Cooper che una volta definì il 6 il numero più "perfetto" (ma poi gli preferì il 73...).
4-10-2022 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics