Al CES 2025 si svela HDMI 2.2

Aumentano banda e risoluzione supportate, ma con un'attenzione: serviranno cavi nuovi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2024]

ces 2025 hdmi 2 2
Foto di TheRegisti.

Con l'avvicinarsi del nuovo anno si avvicina anche il periodo del Consumer Electronics Show, che ogni anno si tiene a Las Vegas, e degli annunci che esso ospiterà.

Prima ancora che l'evento abbia inizio, diverse aziende già fanno sapere quali novità aspettarsi, nella speranza di attirare l'interesse. Quest'anno, la prima realtà a scoprire le proprio carte è l'HDMI Forum.

A sette anni dal lancio di HDMI 2.1 (svelato proprio al CES 2017), il 6 gennaio 2025 sarà svelato HDMI 2.2, una nuova versione dello standard che promette un aumento della banda e, di conseguenza, un aumento delle risoluzioni e delle velocità di aggiornamento supportate.

I dettagli in merito al momento non sono noti, ed è comprensibile: la grande rivelazione è fissata per il prossimo anno. Una cosa però è già certa: per adoperare tutte le funzionalità di HDMI 2.2 serviranno dei cavi nuovi.

Probabilmente il connettore in sé non sarà differente dagli attuali 2.1 (che a sua volta sono identici ai connettori conformi a versioni precedenti dello standard): il cavo in sé sarà però differente, in quanto in grado di offrire prestazioni superiori.

Analogamente al passato, quasi certamente si potrà usare un cavo HDMI 2.1 o precedente con periferiche HDMI 2.2 (schede video, monitor, televisori e via di seguito); soltanto, le prestazioni saranno limitate a quelle offerte dallo standard più vecchio adottato e comune a tutti i componenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

L'anno del poi e il mese del mai... :wink: Leggi tutto
18-12-2024 18:44

{fabiano}
La DisplayPort (standard Vesa) ha già una banda passante di gran lunga superiore all'HDMI, ed è largamente usata nelle applicazioni che richiedono prestazioni elevate (BMI, grafica, giochi, simulatori). L'HDMI non avrebbe più alcuna ragione di esistere, se non per la particolarità, che la DisplayPort... Leggi tutto
18-12-2024 09:37

Dimentichi che: non è per la velocità quale fine primario che il wireless sta sopravanzando il cablato, è per la flessibilità d'uso; le potenze "ridicole" di alimentazione wireless sono sufficienti già oggi per gli usi individuali, basta abbassare i consumi - un processo in atto da tempo.
18-12-2024 07:47

@Homer S. Il wireless è comodo, ma la fisica non permetterà mai di raggiungere le stesse velocità che sono possibili sul cavo. Entrambi i mezzi evolvono, usando modulazioni del segnale sempre più complesse (per avvicinarsi al limite di Shannon), ma il cavo mantiene sempre un vantaggio di velocità oppure di affidabilità. Tanto per dire,... Leggi tutto
17-12-2024 20:49

Personalmente credo che si tratti di una mossa politica prima che tecnica. Il wireless è ormai inevitabile a tutti i livelli, alimentazione inclusa: per dare alla tecnologia cablata qualche anno di vita in più, l'unica è spremerla al massimo. Leggi tutto
17-12-2024 09:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3701 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics