Nvidia, torna il problema dei cavi che si sciolgono

Già segnalati alcuni casi con le nuove schede GeForce RTX 5090.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-02-2025]

Sembra che ci risiamo: Nvidia lancia una nuova scheda grafica, gli utenti più entusiasti la acquistano, la installano... e i connettori fondono.

Ora che le prima GeForce RTX 5090 sono in distribuzione, stanno infatti già spuntando nel web alcune segnalazioni analoghe a quelle che, quasi tre anni fa, riguardavano le GeForce RTX 4090.

Al momento i dettagli relativi ai casi segnalati sono scarsi e Nvidia non ha ancora rilasciato alcuna comunicazione ufficiale, ma gli utenti segnalano che i cavi che alimentano la nuova scheda di Nvidia hanno preso a sciogliersi.

Nel caso delle RTX 4090, nel 2022, le indagini avevano portato a scoprire che la causa del problema era da ricercarsi sostanzialmente in un errore di installazione da parte degli utenti: i connettori di alimentazione non erano inseriti fino in fondo, e ciò causava il surriscaldamento e il rischio che prendessero fuoco.

I casi segnalati in questi giorni hanno una caratteristica in comune: tutti coinvolgono l'uso di cavi di terze parti e, anche se ancora non si può essere certi che la radice del problema sia lì, non se ne può nemmeno escludere la possibilità.

In ogni caso, chi ha già acquistato una GeForce RTX 5090, farà bene a tenere d'occhio i cavi di alimentazione e, per maggiore sicurezza, a usare accessori originali Nvidia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Corsair il monitor che si curva e torna piatto: basta tirare

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Lo fa, lo fa, però col display solo in mandarino... :sbonk: Leggi tutto
16-2-2025 17:39

:lol: Leggi tutto
16-2-2025 14:46

probabilmente con la centralina comprata su Alibaba nemmeno si mette in moto. :roll:
16-2-2025 12:48

Ero incuriosito ed ho cercato in Rete: una GeForce RTX 5090 costa facilmente circa € 3000 e spesso di più. Questo vuol dire che chi la compra o mette in preventivo almeno il doppio della spesa per la macchina nel suo complesso, o tira al risparmio su tutto il resto e così facendo si espone facilmente ai rischi che si sono osservati. Non... Leggi tutto
16-2-2025 07:33

Certo che con 575 W di potenza totale ci vuole un bel cavo, se si risparmia su quello o lo si inserisce male il risultato può essere veramente catastrofico.
15-2-2025 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2350 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics