Da Corsair il monitor che si curva e torna piatto: basta tirare

È sufficiente afferrarlo con le mani e tirare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2022]

corsair xeneon flex

Piegare un monitor nella speranza di trasformare il proprio schermo tradizionale in uno schermo curvo non è generalmente una buona idea, a meno che il monitor in questione non sia lo Xeneon Flex 45WQHD240 di Corsair.

Si tratta infatti di un monitor OLED da gaming che è fatto apposta per essere curvato: basta afferrarlo sui lati corti e tirare verso di sé, come illustra il video che riportiamo in fondo all'articolo.

Ciò è possibile grazie al pannello W-OLED costruito da LG, che consente di variare a piacimento la curvatura impostata (fino a 800R), potendo anche regolare - se così si desidera - indipendentemente i due lati.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, lo Xeneon Flex è un monitor da 45 pollici con proporzioni 21:9 ultrawide, una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, una luminosità massima di 1000 nit, e una risoluzione di 3440x1440 pixel.

Supporta entrambe le tecnologie G-Sync di Nvidia e FreeSync Premium di AMD, ed è dotato di un buon assortimento di porte: troviamo HDMI, DisplayPort, USB-C, USB-A, e jack per le cuffie.

Corsair per ora non ha rivelato quando intenda lanciare lo Xeneon Flex 45WQHD240 sul mercato, né quale sarà il suo prezzo; ha promesso che fornirà ulteriori informazioni nei prossimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Oh ma io ci sono già passato da un pezzo... :wink:
10-9-2022 11:55

Ad entrambi: passate al lato oscuro... :jump:
10-9-2022 10:34

Stessa mia situazione. :wink: Leggi tutto
9-9-2022 17:16

no. di solito quando traslochi e ti porti dietro le cose di tua proprietà, gli stati non pretendono il pagamento dei dazi. ma potrebbero.
9-9-2022 16:30

E l'hai esportato pagando i dazi?
8-9-2022 12:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics