Microsoft festeggia 50 anni con quattro sfondi brutti

Omaggiano altrettante applicazioni storiche: Solitario, Paint, Word ed Excel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2025]

microsoft 4 sfondi 50 anni
Immagine: Microsoft.

Ha un modo particolare Microsoft di celebrare il proprio 50 anniversario che rapidamente si avvicina, poiché l'azienda è stata fondata il 4 aprile 1975.

Per dare il via ai festeggiamenti ha infatti deciso di pubblicare su X quattro sfondi per smartphone che rendono omaggio ad altrettante applicazioni storiche: Solitario, Paint, Word ed Excel.

«50 anni di innovazioni, ricordi, e momenti che ci hanno plasmato» ha scritto il gigante del software. «Per festeggiare, condividiamo alcuni sfondi nostalgici. Scarica il tuo, e rivivi la magia».

La nostalgia si fa sentire anche nell'aspetto degli sfondi, il cui stile è decisamente retro e non eccessivamente curato, tanto che potrebbe non essere sbagliato definirli "brutti"; ma ciò è stato fatto di proposito per richiamare un'era dell'informatica che forse si potrebbe definire più semplice e ingenua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Possibile, ma sono anni che non vedo più aziende che operino ancora a riga di comando se non per qualche specifica attività in ambito esclusivamente CED. Oramai tutte le attività gestionali da parte degli impiegati le ho sempre viste operare con interfacce grafiche e tramite browser. Leggi tutto
28-3-2025 18:25

Non intendo dire che abbiano interi AS400 su cui lavorano direttamente, hanno un client in emulazione terminale, certo. Ma anche quelli sono prodotti relativamente datati, non interfacce web o cose simili. Leggi tutto
28-3-2025 08:36

non è detto che si debba usare una interfaccia grafica e una applicazione web, se si tratta di basi di dati spesso si va solo in riga di comando. Ogni interfaccia grafica è un carico di lavoro perché appesantire con roba inutile come colori e disegnini un sistema che deve fornire risposte in tempi veloci? :shock:
27-3-2025 21:25

Certo che i mainframe si usano ancora ma normalmente con interfaccia grafica o web.
24-3-2025 18:29

Ci sono i mainframe, non mi sembra poi così insolito. Non è il mio ramo ma so che è una tecnologia che si fa ancor oggi fatica a rimpiazzare. Leggi tutto
23-3-2025 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (237 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics