Microsoft festeggia 50 anni con quattro sfondi brutti

Omaggiano altrettante applicazioni storiche: Solitario, Paint, Word ed Excel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2025]

microsoft 4 sfondi 50 anni
Immagine: Microsoft.

Ha un modo particolare Microsoft di celebrare il proprio 50 anniversario che rapidamente si avvicina, poiché l'azienda è stata fondata il 4 aprile 1975.

Per dare il via ai festeggiamenti ha infatti deciso di pubblicare su X quattro sfondi per smartphone che rendono omaggio ad altrettante applicazioni storiche: Solitario, Paint, Word ed Excel.

«50 anni di innovazioni, ricordi, e momenti che ci hanno plasmato» ha scritto il gigante del software. «Per festeggiare, condividiamo alcuni sfondi nostalgici. Scarica il tuo, e rivivi la magia».

La nostalgia si fa sentire anche nell'aspetto degli sfondi, il cui stile è decisamente retro e non eccessivamente curato, tanto che potrebbe non essere sbagliato definirli "brutti"; ma ciò è stato fatto di proposito per richiamare un'era dell'informatica che forse si potrebbe definire più semplice e ingenua.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Possibile, ma sono anni che non vedo più aziende che operino ancora a riga di comando se non per qualche specifica attività in ambito esclusivamente CED. Oramai tutte le attività gestionali da parte degli impiegati le ho sempre viste operare con interfacce grafiche e tramite browser. Leggi tutto
28-3-2025 18:25

Non intendo dire che abbiano interi AS400 su cui lavorano direttamente, hanno un client in emulazione terminale, certo. Ma anche quelli sono prodotti relativamente datati, non interfacce web o cose simili. Leggi tutto
28-3-2025 08:36

non è detto che si debba usare una interfaccia grafica e una applicazione web, se si tratta di basi di dati spesso si va solo in riga di comando. Ogni interfaccia grafica è un carico di lavoro perché appesantire con roba inutile come colori e disegnini un sistema che deve fornire risposte in tempi veloci? :shock:
27-3-2025 21:25

Certo che i mainframe si usano ancora ma normalmente con interfaccia grafica o web.
24-3-2025 18:29

Ci sono i mainframe, non mi sembra poi così insolito. Non è il mio ramo ma so che è una tecnologia che si fa ancor oggi fatica a rimpiazzare. Leggi tutto
23-3-2025 11:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1708 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics